COVID 19, LA VARIANTE INGLESE: UNA MINACCIA INCOMBENTE.
Anche se questo è un sito normalmente rivolto a informazioni tecnico – legislative e notizie in di interesse specifico per gli operatori dell’arte bianca, non vi è dubbio che l’epidemia coronavirus, caotica sia nel suo andamento che nella gestione normativa … Continued
E’ la Cina alla base delle tensioni nel mercato mondiale dei cereali ?
Arriva da AGRITEL un nuovo preoccupante allarme sui possibili ulteriori aumenti del prezzo del frumento tenero. AGRITEL è un’azienda francese esperta in strategie di mercato agricolo e agroindustriale. Indipendente rispetto al mercato e ai suoi stakeholder, Agritel fornisce gli strumenti, … Continued
REPORT ISTAT: DAL COVID UN IMPATTO DISASTROSO SULLE IMPRESE
L’ISTAT ha pubblicato un report relativo all’andamento delle imprese nel periodo COVID; l’indagine, denominata “Situazione e prospettive delle imprese nell’emergenza sanitaria Covid-19” è stata condotta tra il 23 ottobre e il 16 novembre 2020, con l’obiettivo di consentire nuove valutazioni … Continued
CARBOIDRATI E SALUTE : MAI TROPPI MA NEPPURE TROPPO POCHI
All’infinito dibattito sulla questione dieta/peso/ carboidrati interviene questa volta la dottoressa Renata GILI (medico chirurgo e auttualmente ricercatrice presso la fondazione GIMBE) con un post sul blog “Medical facts”, per segnalare come una dieta troppo povera (o, per converso, troppo … Continued
SINDACATI E CONTRATTO: UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO
“Voglio trovare un senso a questa situazione, Anche se questa situazione un senso non ce l’ha” Così cantava Vasco Rossi. Correva l’anno 2004. E oggi più che mai non si può che essere d’accordo con queste sue parole. Perché ciò … Continued
PORTA IL TUO FORNO IN INTERNET : GRATIS CON L’ARTE BIANCA
FORSE LA TUA AZIENDA E’ PRESENTE IN INTERNET, MA E’ ANCHE VISIBILE ? QUESTE LO SONO! ESSERE PRESENTI IN RETE NON E’ UNA MODA MA UNA NECESSITA’ PER TUTTE LE AZIENDE: MA NON BASTA ESSERCI, BISOGNA ANCHE FARSI TROVARE. PER … Continued
L’AUTOCERTIFICAZIONE? TE LA DA’ IL FORNAIO CON IL SACCHETTO DEL PANE
Anche in Francia il lockdown prevede l’obbligo per chi esce di avere l’autocertificazione, ma spesso molta gente, e soprattutto gli anziani, non hanno la possibilità di stamparla. Infatti, analogamente a quanto avviene da noi nelle zone rosse, gli spostamenti sono … Continued
COME SI MISURA CORRETTAMENTE LA TEMPERATURA CORPOREA?
Con il crescere dell’epidemia è aumentato anche il numero di aziende nelle quali si fa uso di termometri digitali per verifiare la temperatura corporea dei dipendenti in entrata. Si ricorda a tale proposito che il Protocollo condiviso di regolamentazione delle … Continued
NUOVO DPCM: circolano le bozze, il Paese in confusione totale
“AL COMANDO NON C’E’ PIU’ NESSUNO, TRANNE IL VIRUS” (articolo di Stefano Feltri su editorialedomani.it) Se qualcuno, a proposito di epidemia, contagi, normative e ordinanze varie ritiene di essere leggermente confuso, farebbe bene a leggersi il pezzo che Feltri (Stefano, … Continued
ASSEMBLEA FEDERALE: UN DIBATTITO ACCESO E CONCRETO
L’assemblea ordinaria federale, nonostante le indubbie difficoltà e complicazioni conseguenti alla modalità telematica obbligatoriamente adottata quale unica soluzione operativa possibile, non ha certo deluso né mancato le aspettative dei partecipanti né gli auspici di dibattito concreto che l’hanno preceduta. A … Continued
ASSEMBLEA FEDERALE: SERVONO PIU’ FATTI E MENO PAROLE !
SE il coronavirus ha un merito, è quello di aver costretto tutti ad un crudele bagno di realtà, spazzando via quella retorica che da troppo tempo ingessa istituzioni ed organizzazioni, in particolar modo quelle datoriali nelle quali, anziché lavorare su … Continued
Coronavirus e mascherine : valutiamo correttamente il rischio di trasmissione
Nonostante da molti mesi si continui a parlare di distanze di sicurezza e di mascherine, rimane ancora molta confusione circa l’efficacia e gli effetti di queste misure sulla prevenzione dell’epidemia. Molti, troppi, sembrano ancorea ritenere che sia sufficiente indossare una … Continued
FORZA PRESIDENTE!
IN UN MOMENTO ESTREMAMENTE DIFFICILE PER I PANIFICATORI ITALIANI, LA PRESIDENZA DI EBIPAN E’ AFFIDATA AL NOSTRO PRESIDENTE FEDERALE: ORA È IL MOMENTO E CI SONO TUTTE LE CONDIZIONI PER UN VERO CAMBIO DI PASSO DEGLI ENTI BILATERALI … Continued
MONOPATTINI E MASCHERINE: arriva l’ennesima fregatura
BONUS SANIFICAZIONE: DAL 60% SIAMO FINITI A POCO PIU’ DEL 15%, che diventa circa il 9% di quanto realmente speso…. Chi avesse avuto il tempo, la voglia e, aggiungiamo, la pazienza di leggersi buona parte dei molti decreti governativi COVID … Continued
PANDEMIA e IMPRESE: Intervista a ANTONIO ARIAS, presidente mondiale dei panificatori.
Antonio Arias Ordoñez è il presidente dell’ UIBC, Unione Internazionale della panificazione e pasticceria, l’organizzazione che rappresenta i fornai e i pasticceri a livello mondiale e nell’ambito della quale la Federazione Italiana Panificatori rappresenta a sua volta i panificatori italiani. … Continued
OLTRE L’EMERGENZA
Da più di sei mesi stiamo convivendo- bene o male – con il COVID con fasi alterne che passano dall’ “andrà tutto bene” al pessimismo più nero relativamente ai possibili sviluppi futuri della pandemia. Non sta qui, né sta a … Continued
Vorremmo tutti buttare via le mascherine ma…
Certo, tutti vorremmo fare a meno delle mascherine e tornare alla vita di prima, stare con gli amici, lavorare senza problemi di distanza. Ma c’è un MA…che non sono le sanzioni e penali a vario titolo, ma l’impatto che il … Continued
Pillole di scienza: sensibilità al glutine e alle proteine del grano di ieri e di oggi
Uno degli argomenti più discussi negli ultimi anni è la sensibilità di celiaci e non celiaci alle proteine del grano ed in particolare a glutenina e gliandina in relazione alla diversità delle coltivazioni odierne rispetto a quelle della fine del … Continued
LAVORATORI FRAGILI E PROTOCOLLO COVID : sorveglianza sanitaria obbligatoria.
Nell’ambito dell’obbligo di applicazione del protocollo COVID assunto a norma di legge, una questione particolarmente delicata è quella relativa ai cosiddetti LAVORATORI FRAGILI: una definizione che non ha precedenti legislativi che la specifichino ma che compare per la prima volta … Continued
ENTI BILATERALI: SI CAMBIA PASSO
29 LUGLIO 2020: ASSEMBLEE DI EBIPAN E FONSAP E’ TEMPO DI BILANCI E DI RINNOVO DEGLI ORGANI DI GESTIONE. DOPO QUATTRO ANNI LA PRESIDENZA DEI DUE ENTI BILATERALI DELLA PANIFICAZIONE ITALIANA, AFFIDATA NEL 2016 AI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI, TORNA NUOVAMENTE AI DATORI DI … Continued
AUMENTI DEI PREZZI ALIMENTARI NEI SUPERMERCATI: INDAGA L’ANTITRUST
All’inizio di maggio ne aveva dato notizia il Corriere, riprendendo una denuncia di Altroconsumo sull’aumento dei prezzi alimentari nella grande distribuzione. Riprende oggi la questione il SOLE 24ORE in un articolo efficacemente intitolato “MILIONI DI PERSONE SENZA LAVORO, MA I … Continued
CONTRATTO DI LAVORO: ” fusse che fusse la vorta bbona?..”
La richiesta dei sindacati di riavviare le trattative per il rinnovo del nostro contratto nazionale di lavoro ci hanno immediatamente riportato alla mente Nino Manfredi, uno dei più grandi interpreti della commedia all’Italiana. Perchè è forte la sensazione che proprio … Continued
DOLCE O SALATO ? uno studio sperimentale sulla loro percezione
Uno dei problemi con cui panificatori e pasticceri hanno a che fare è quello delle indicazioni sulla necessità di ridurre il sale ma anche lo zucchero nei propri prodotti. Non vi è dubbio, infatti, che una riduzione sia dell’uno che … Continued
PANE SPEZIATO: non solo buono, ma probabilmente anche utile per la salute
Da sempre i pani speziati fanno soprattutto parte delle tradizioni panarie del nord Europa. Ma oggi, oltre ad un aspetto commerciale, potrebbe esserci un motivo in più per proporli anche ai nostri clienti. Il motivo è che, oltre ad essere … Continued
ISTAT: entro fine 2020 oltre 40% delle imprese potrebbero essere a rischio finanziario
L’ISTAT ha pubblicato il report “SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE NELL’EMERGENZA SANITARIA COVID-19” che prevede, per 4 imprese su dieci, un calo del fatturato di oltre il 50% . In particolare, l’ISTAT segnala che oltre la metà delle imprese (37,8% … Continued
CORONAVIRUS: L’Europa si interroga su come affrontare una possibile seconda ondata
Mentre in Italia il dibattito è tutto incentrato sulle modalità di un auspicato ma difficile rilancio dell’economia, l’Europa inizia a fare un serio esame di coscienza su che cosa sia andato storto dal punto di vista sanitario e come ci … Continued
REAL BREAD : dopo il coronavirus IL VERO PANE FRESCO si fa largo in Inghilterra
NOn fatevi ingannare dal nome: REAL BREAD non sta per pane della Regina o qualcosa del genere ma sta per PANE VERO, intendendo con ciò che bisogna distinguere tra pane buono, fresco, tradizionale e quello industriale che fino a … Continued
PIANO COLAO e infortunio da COVID : è questa la soluzione? (non è detto…)
Ieri Colao ha presentato il suo piano di rilancio dell’economia articolato in sei punti: Imprese e lavoro Infrastrutture e Ambiente Turismo, Arte e Cultura Pubblica Amministrazione Istruzione, Ricerca e Competenze Individui e Famiglie Questo l’indice dettagliato del piano: 1. Occupazione … Continued
INFORTUNIO COVID: che fine ha fatto lo scudo penale per le imprese?
Forse salterà fuori da qualche altra parte, ma al momento nella legge 40 appena approvata (di conversione del Decreto Liquidità n.23) di scudo penale per tutelare le imprese in caso di denuncia (obbligatoria ) quale infortunio per COVID non vediamo … Continued
La maestra di Prato, ovvero c’è chi vuole il lavoro e chi il posto di lavoro…
Se qualcuno pensava che la pandemia avrebbe cambiato le cose e reso tutti più concreti, consapevoli e responsabili ebbene, si legga il corsivo di Massimo Gramellini intitolato “LA MAESTRA E IL SINDACALISTA” , (per piacere leggetelo, potete farlo da qui) … Continued