L’ARTE BIANCA n. 6: La Federazione cresce e si rafforza
Passi avanti concreti nei rapporti con Governo e Parlamento e nuove adesioni nel Sud dell’Italia: quella appena trascorsa è stata una settimana importante nell’attività federale. Ne parliamo diffusamente in questo numero del giornale. Ma parliamo anche di contratti di sostituzione … Continued
Le precedenti edizioni del giornale
ARTE BIANCA n.5 : le regole da seguire nella produzione e vendita delle colombe pasquali
A poche settimane dalla Pasqua il numero 5 de L’Arte Bianca ricorda ancora una volta le norme da seguire nella produzione e nella vendita delle colombe. Per non farci trovare impreparati ad eventuali visite di controllo. In questo numero parliamo … Continued
n.4 de L’ARTE BIANCA: sempre meno giovani disponibili a fare i fornai
Dopo l’emergenza COVID, dopo la crisi energetica, un nuovo pericolo incombe sulle nostre aziende: non si trova più personale. Da questo numero L’ARTE BIANCA si propone di avviare un dibattito e un confronto aperto a tutti e lo fa dedicando … Continued
L’ARTE BIANCA: dossier energia e incontro alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
In questo numero pubblichiamo il testo integrale del documento che la Federazione ha presentato alla presidenza del Consiglio dei ministri. Inoltre: L’articolo di fondo del presidente dedicato all’attività federale I nuovi obblighi informativi in materia di privacy dopo il “decreto … Continued
In uscita il nuovo numero de L’ARTE BIANCA
E’ in distribuzione questi giorni il secondo numero de L’ARTE BIANCA del 2023. Ancora attenzione puntata sulla questione energetica, ne ha discusso a lungo la Commissione Nazionale di indirizo e programmazione. Ma all’attenzione dei delegati anche la riorganizzazione della Federazione, … Continued
Primo numero del 2023 de L’ARTE BIANCA: bollette e attività federale per contrastarne gli effetti.
Inizio d’anno all’insegna degli aumenti in bolletta elettrica definiti da ARERA nel mese di dicembre, ma soprattutto delle molte iniziative messe in campo dalla Federazione per contrastarle. In questo numero: La Federazione Italiana Panificatori convocata alla Presidenza del Consiglio dei … Continued
L’ARTE BIANCA n.22: CARO ENERGIA, LA FEDERAZIONE SCRIVE AL GOVERNO
In corso la discussione in parlamento sulla conversione del Decreto Aiuti quater. Il presidente federale scrive al Governo per sollecitare il recepimento dell’emendamento che stanzia 15 milioni di euro per il caro energia panificatori. In questo numero pubblichiamo: L’emendamento presentato … Continued
L’ARTE BIANCA n. 21: LA GRANDE GIORNATA DEI FORNAI ITALIANI
Elezione del nuovo presidente federale e manifestazione Nazionale di domenica 27 novembre sono i due temi dominanti di questo numero de L’ARTE BIANCA . Il primo fondo del presidente Ceccolini, una panoramica sulla giornata nel suo insieme, interviste ai tanti … Continued
L’ARTE BIANCA N.20 : MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEI PANIFICATORI ITALIANI
IN QUESTO NUMERO: TUTTI I DETTAGLI DELLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 27 NOVEMBRE A ROMA E inoltre: Convocata per sabato 26 novembre la Commissione Nazionale di Indirizzo e Programmazione Domenica 27, prima della manifestazione, ASSEMBLEA STRAORDINARIA per l’elezione del presidente federale … Continued
L’ARTE BIANCA n. 19/2022:
Ancora in primo piano la crisi energetica e l’aumento spaventoso dei costi. E i panificatori italiani si riuniscono a Roma per una grande manifestazione nazionale. GIANCARLO CECCOLINI: “NON C’E PIU’ TEMPO DA PERDERE: SE VOGLIAMO SALVARE LA PANIFICAZIONE ARTIGIANALE ITALIANA … Continued
CRISI ENERGETICA: IN SOFFERENZA TUTTA LA PANIFICAZIONE EUROPEA
Panificazione e pasticceria europee sotto pressione per l’aumento dei costi energetici e delle materie prime. In questo numero de L’ARTE BIANCA un’analisi di ciò che sta avvenendo in tutti i paesi europei. La CEBP, l’organizzaizone europea della panetteria e pasticceria, … Continued
L’ARTE BIANCA n. 17: AUMENTANO LE BOLLETTE E CRESCE IL RISCHIO DI RAZIONAMENTO DEL GAS
Dopo gli attentati alle condutture che portano in gas dalla Russia in Germania (e da qui anche in Italia) crescono i costi energetici ma anche il rischio di razionamento del gas. Ne parliamo in questo numero di Arte Bianca, ma … Continued
IN DISTRIBUZIONE IL N.16/2022 de L’ARTE BIANCA
E’ in distribuzione il numero 16/2022 de L’ARTE BIANCA che dedica ampio spazio al dibattito e alle decisioni della Commissione Nazionale di Indirizzo e Programmazione riunita per discutere sulla crisi energetica e delle materie prime. Inoltre, in questo numero, parliamo … Continued
L’ARTE BIANCA n. 16: reagire ai costi energetici e delle materie prime
E’ in distribuzione il numero 16/2022 de L’ARTE BIANCA che dedica ampio spazio al dibattito e alle decisioni della Commissione Nazionale di Indirizzo e Programmazione riunita per discutere sulla crisi energetica e delle materie prime. Inoltre, in questo numero, parliamo … Continued
L’ARTE BIANCA n.15: i panificatori alle prese con la crisi energetica
Crisi energetica, costi delle materie prime, inflazione galoppante: ci aspetta un inverno da paura.. Ne parliamo nel primo numero di settembre del nostro giornale. Inoltre: I nuovi obblighi di comunicazione per le assunzioni Congedi parentali: le novità normative Le previsioni … Continued
L’ARTE BIANCA n.14: nel mezzo della crisi energetica
Ecco l’ultimo numero del nostro giornale prima della pausa estiva. Le pubblicazioni riprenderanno, come di consueto alla fine del mese di agosto ma i lettori potranno continuare a seguire le notizie sul sito della federazione : WWW.FIPPA.IT Qui i temi … Continued
ASSEMBLEA FEDERALE 2022: la relazione del presidente
Domenica 26 giugno si è tenuta l’Assemblea annuale della nostra Federazione. Caratterizzata da una inedita modalità che ha visto le organizzazioni associate partecipare parte in presenza e parte on line. Nè è risultato un dibattito ampio e vivace che se … Continued
L’ARTE BIANCA n.12 : TABELLE DEGLI INCREMENTI RETRIBUTIVI E PROTOCOLLO COVID
In questo numero si completa la rassegna delle novità connesse al rinnovo contrattuale del 31 maggio con la pubblicazione dei parametri e delle tranche di incremento retributivo per le categorie del personale di produzione e di vendita. Pubblichiamo anche il … Continued
L’ARTE BIANCA n. 11: RINNOVATO IL NOSTRO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO
Il 31 maggio la Federazione Italiana Panificatori ha sottoscritto con le rappresentanze dei lavoratori di FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL i testi di rinnovo del Contratto nazionale di Lavoro. Questo numero de L’Arte Bianca è interamente dedicato alla pubblicazione dei testi … Continued
L’ARTE BIANCA n. 10: DECRETO AIUTI 2022
La situazione drammatica dell’economia costringe il Governo a nuovi provvedimenti per salvaguardare imprese e cittadini. Ecco il nuovo decreto. Inoltre, in questo numero parliamo di: PAGAMENTI ELETTRONICI: dal 30 giugno le sanzioni per chi non li accetta; MASCHERINE SUI LUOGHI … Continued
L’ARTE BIANCA n.9: le regole per l’uscita dall’emergenza
Con il primo maggio decade in gran parte delle situazioni il greenpass e l’uso della mascherina, che però rimane obbligatoria sui posti di lavoro con più persone presenti. In questo numero una panoramica della situazione. Ma anche: l’Agenzia delle Entrate … Continued
L’ARTE BIANCA n. 8 : ISA 2021 E NUOVE CAUSE DI ESCLUSIONE
La Commissione degli Esperti ISA ha approvato le nuove cause di esclusione conseguenti agli effetti dell’epidemia COVID 19 relativamente all’anno 2021. Ne parla diffusamente l’apertura di questo numero del giornale. Inoltre: Bando MISE per il risparmio energetico e l’economia circolare; … Continued
ARTE BIANCA n.7: IL PANE PRECOTTO SURGELATO DEVE ESSERE CONFEZIONATO
Ciclicamente si ripropongono i dubbi sull’obbligo di confezionamento del pane precotto surgelato: ci prova soprattutto la Grande Distribuzione. Ma ancora una volta il Consiglio di Stato conferma l’obbligo. Ne parla diffusamente l’avvocato della Federazione dott. Luca Mazzeo. Inoltre, in questo … Continued
Numero 6 de L’ARTE BIANCA : La Federazione scrive al Ministro Giorgetti
A rischio il grano e le fonti energetiche: la Federazione scrive al Ministro dello Sviluppo Economico chiedendo rassicurazioni sulla continuità delle forniture. E inoltre: le misure del Governo contro il caro energia per le imprese 1° aprile: termine dello stato … Continued
L’ARTE BIANCA n.5: la guerra in Ucraina manda in crisi le forniture di grano ed energia
Il conflitto russo -ucraino ha mandato in crisi totale l’economia di tutta Europa. Mancanza di grano, costi per gas ed elettricità alle stelle stanno minacciando seriamente le nostre imprese. Questo numero de L’ARTE BIANCA è in gran parte dedicato alle … Continued
ARTE BIANCA – Dal pane al pane fresco: ottant’anni di evoluzione del paniere ISTAT.
Ci sono voluti anni senza mai mollare, tanto impegno della Federazione e delle nostre organizzazioni territoriali ma oggi il consumatore riconosce e ricerca il PANE FRESCO come prodotto distinto e diverso, elemento caratterizzante del nostro lavoro quotidiano. E l’evoluzione del … Continued
L’ARTE BIANCA : crescono i consumi di pane fresco
L’ISMEA certifica un aumento dei consumi del pane fresco. Ma nel frattempo aumentano i costi di produzione. In questo numero de L’ARTE BIANCA: In apertura la ricerca ISMEA sull’andamento dei consumi di pane e cereali; e, inoltre: le nuove regole … Continued
L’ARTE BIANCA : obbligo di greenpass per molte attività ma non per i panifici
Le nuove regole (obbligo di greenpass) per l’accesso ai servizi e al commercio non toccano i panificatori. E, nel frattempo, dovrebbero partire gli interventi per contenere almeno in parte gli aumenti di costo dell’energia. Inoltre, in questo numero: BONUS ASSUNZIONI: … Continued
L’ARTE BIANCA: primo numero del 2022
Dopo la pausa natalizia riprendono le pubblicazioni del nostro giornale. Questo numero si apre con una riflessione generale sulla necessità di cambiamento che tocca direttamente le nostre aziende, un tema che sarà oggetto di approfondimento sul nostro blog già iniziato … Continued
L’ARTE BIANCA n. 22: COSA CI ASPETTA PER IL NUOVO ANNO?
Ultimo numero dell’anno de L’ARTE BIANCA : luci ed ombre su ciò che ci attende nel 2022. Ma anche: un aggiornamento sulle nuove regole e sul SUPERGREENPASS. Le novità in materia di sicurezza e lavoro autonomo occasionale. Divieto di licenziamento … Continued
L’ARTE BIANCA n. 21: ci aspetta un Natale difficile tra aumenti dei costi e dell’inflazione
IN QUESTO NUMERO: Gravano sulle nostre aziende gli aumenti dei costi dell’energia e delle materie prime, sui consumatori pesa la crescita dell’inflazione. Si prospetta un dicembre difficile da affrontare con coraggio ma anche con consapevolezza di una situazione che … Continued