ARTE BIANCA n.15 : GRANI ANTICHI E LIEVITO NATURALE
In distribuzione il primo numero si settembre de L’ARTE BIANCA. In questo numero parliamo di grani antichi : un tema importante sia per i panificatori che per i consumatori, che è bene conoscere a fondo. Ma parliamo anche di … Continued
Le precedenti edizioni del giornale
N.14/2023 de L’ARTE BIANCA : botta e risposta con le organizzazioni dei lavoratori.
In questo numero ampio spazio dedicato ai temi del rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Lettera delle organizzazioni dei lavoratori al presidente federale e la sua risposta. Ma anche altre notizie: Salario minimo e contratto di lavoro : una riflessione … Continued
n. 13/2023 de L’Arte Bianca: Assemblea Nazionale Federale
Domenica 25 giugno si è tenuta l’Assemblea Nazionale della Nostra Federazione. Ribadite dal presidente Ceccolini le priorità del lavoro future: Entio Bilaterali, rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro, formazione, Mezzogiorno.Rinnovati gli organi federali e il consiglio di Amministrazione de l’Arte … Continued
n. 12/2023 de L’Arte Bianca: LA NOSTRA FESTA NAZIONALE DEL PANE FRESCO
Partecipazione in tutta l’Italia alla nostra Festa Nazionale del Pane Fresco: importante contributo della LILT alla sua riuscita. Ne parliamo ampiamente in questo numero del giornale a pochi giorni dalla sua conclusione.con una prima, ampia rassegna degli eventi. E parliamo … Continued
L’ARTE BIANCA n. 11/2023 : LA NOSTRA FESTA IN PRIMO PIANO
L’organizzazione della Festa nazionale del Pane Fresco 2023 è in pieno svolgimento: le adesioni stanno arrivando anche se sappiamo tutti che questa volta si è partiti con poco tempo a disposizione, tanto che per le associazioni risulta difficile organizzare manifestazioni … Continued
N.10 de L’ARTE BIANCA: Festa Nazionale del Pane Fresco ma anche disastrosa alluvione in Emilia Romagna
Al momento di andare in stampa con il numero 10 de L’ARTE BIANCA abbiamo appreso delle terribili notizie provenienti dall’Emilia Romagna: interi comuni devastati dall’acqua, tantissimi colleghi rimasti colpiti da questa catastrofe improvvisa. Avremmo voluto un giornale tutto concentrato sulla … Continued
N.9 de L’ARTE BIANCA: LA PRIORITA’ E’ RILANCIARE I CONSUMI DEL PANE
Rilanciare i consumi del pane fresco non è solo una necessità italiana ma europea: in questo numero de L’ARTE BIANCA vediamo cosa si fa in Francia e in Inghilterra. Inoltre parliamo di : DECRETO LAVORO: le misure introdotte dal Governo … Continued
L’ARTE BIANCA n.8: TORNA LA FESTA NAZIONALE DEL PANE!
Dopo qualche anno di assenza e dopo i due anni di pandemia, la Commissione Nazionale ha deciso di rilanciare la festa Nazionale del Pane, un evento che nelle molte edizioni del passato, aveva raccolto un gran numero di adesioni ed … Continued
n.7 de L’ARTE BIANCA: riparte dal Senato la nostra legge quadro per il pane fresco.
Riparte dal Senato il disegno di legge quadro sulla panificazione: in questo numero un’ ampia relazione sulla nostra audizone alla 9° commissione permanente. Ma anche molti altri argomenti: Decreto legge n.34: parificato per tutti (e non solo energivori) al 20% … Continued
L’ARTE BIANCA n. 6: La Federazione cresce e si rafforza
Passi avanti concreti nei rapporti con Governo e Parlamento e nuove adesioni nel Sud dell’Italia: quella appena trascorsa è stata una settimana importante nell’attività federale. Ne parliamo diffusamente in questo numero del giornale. Ma parliamo anche di contratti di sostituzione … Continued
ARTE BIANCA n.5 : le regole da seguire nella produzione e vendita delle colombe pasquali
A poche settimane dalla Pasqua il numero 5 de L’Arte Bianca ricorda ancora una volta le norme da seguire nella produzione e nella vendita delle colombe. Per non farci trovare impreparati ad eventuali visite di controllo. In questo numero parliamo … Continued
n.4 de L’ARTE BIANCA: sempre meno giovani disponibili a fare i fornai
Dopo l’emergenza COVID, dopo la crisi energetica, un nuovo pericolo incombe sulle nostre aziende: non si trova più personale. Da questo numero L’ARTE BIANCA si propone di avviare un dibattito e un confronto aperto a tutti e lo fa dedicando … Continued
L’ARTE BIANCA: dossier energia e incontro alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
In questo numero pubblichiamo il testo integrale del documento che la Federazione ha presentato alla presidenza del Consiglio dei ministri. Inoltre: L’articolo di fondo del presidente dedicato all’attività federale I nuovi obblighi informativi in materia di privacy dopo il “decreto … Continued
In uscita il nuovo numero de L’ARTE BIANCA
E’ in distribuzione questi giorni il secondo numero de L’ARTE BIANCA del 2023. Ancora attenzione puntata sulla questione energetica, ne ha discusso a lungo la Commissione Nazionale di indirizo e programmazione. Ma all’attenzione dei delegati anche la riorganizzazione della Federazione, … Continued
Primo numero del 2023 de L’ARTE BIANCA: bollette e attività federale per contrastarne gli effetti.
Inizio d’anno all’insegna degli aumenti in bolletta elettrica definiti da ARERA nel mese di dicembre, ma soprattutto delle molte iniziative messe in campo dalla Federazione per contrastarle. In questo numero: La Federazione Italiana Panificatori convocata alla Presidenza del Consiglio dei … Continued
L’ARTE BIANCA n.22: CARO ENERGIA, LA FEDERAZIONE SCRIVE AL GOVERNO
In corso la discussione in parlamento sulla conversione del Decreto Aiuti quater. Il presidente federale scrive al Governo per sollecitare il recepimento dell’emendamento che stanzia 15 milioni di euro per il caro energia panificatori. In questo numero pubblichiamo: L’emendamento presentato … Continued
L’ARTE BIANCA n. 21: LA GRANDE GIORNATA DEI FORNAI ITALIANI
Elezione del nuovo presidente federale e manifestazione Nazionale di domenica 27 novembre sono i due temi dominanti di questo numero de L’ARTE BIANCA . Il primo fondo del presidente Ceccolini, una panoramica sulla giornata nel suo insieme, interviste ai tanti … Continued
L’ARTE BIANCA N.20 : MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEI PANIFICATORI ITALIANI
IN QUESTO NUMERO: TUTTI I DETTAGLI DELLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 27 NOVEMBRE A ROMA E inoltre: Convocata per sabato 26 novembre la Commissione Nazionale di Indirizzo e Programmazione Domenica 27, prima della manifestazione, ASSEMBLEA STRAORDINARIA per l’elezione del presidente federale … Continued
L’ARTE BIANCA n. 19/2022:
Ancora in primo piano la crisi energetica e l’aumento spaventoso dei costi. E i panificatori italiani si riuniscono a Roma per una grande manifestazione nazionale. GIANCARLO CECCOLINI: “NON C’E PIU’ TEMPO DA PERDERE: SE VOGLIAMO SALVARE LA PANIFICAZIONE ARTIGIANALE ITALIANA … Continued
CRISI ENERGETICA: IN SOFFERENZA TUTTA LA PANIFICAZIONE EUROPEA
Panificazione e pasticceria europee sotto pressione per l’aumento dei costi energetici e delle materie prime. In questo numero de L’ARTE BIANCA un’analisi di ciò che sta avvenendo in tutti i paesi europei. La CEBP, l’organizzaizone europea della panetteria e pasticceria, … Continued
L’ARTE BIANCA n. 17: AUMENTANO LE BOLLETTE E CRESCE IL RISCHIO DI RAZIONAMENTO DEL GAS
Dopo gli attentati alle condutture che portano in gas dalla Russia in Germania (e da qui anche in Italia) crescono i costi energetici ma anche il rischio di razionamento del gas. Ne parliamo in questo numero di Arte Bianca, ma … Continued
IN DISTRIBUZIONE IL N.16/2022 de L’ARTE BIANCA
E’ in distribuzione il numero 16/2022 de L’ARTE BIANCA che dedica ampio spazio al dibattito e alle decisioni della Commissione Nazionale di Indirizzo e Programmazione riunita per discutere sulla crisi energetica e delle materie prime. Inoltre, in questo numero, parliamo … Continued
L’ARTE BIANCA n. 16: reagire ai costi energetici e delle materie prime
E’ in distribuzione il numero 16/2022 de L’ARTE BIANCA che dedica ampio spazio al dibattito e alle decisioni della Commissione Nazionale di Indirizzo e Programmazione riunita per discutere sulla crisi energetica e delle materie prime. Inoltre, in questo numero, parliamo … Continued
L’ARTE BIANCA n.15: i panificatori alle prese con la crisi energetica
Crisi energetica, costi delle materie prime, inflazione galoppante: ci aspetta un inverno da paura.. Ne parliamo nel primo numero di settembre del nostro giornale. Inoltre: I nuovi obblighi di comunicazione per le assunzioni Congedi parentali: le novità normative Le previsioni … Continued
L’ARTE BIANCA n.14: nel mezzo della crisi energetica
Ecco l’ultimo numero del nostro giornale prima della pausa estiva. Le pubblicazioni riprenderanno, come di consueto alla fine del mese di agosto ma i lettori potranno continuare a seguire le notizie sul sito della federazione : WWW.FIPPA.IT Qui i temi … Continued
ASSEMBLEA FEDERALE 2022: la relazione del presidente
Domenica 26 giugno si è tenuta l’Assemblea annuale della nostra Federazione. Caratterizzata da una inedita modalità che ha visto le organizzazioni associate partecipare parte in presenza e parte on line. Nè è risultato un dibattito ampio e vivace che se … Continued
L’ARTE BIANCA n.12 : TABELLE DEGLI INCREMENTI RETRIBUTIVI E PROTOCOLLO COVID
In questo numero si completa la rassegna delle novità connesse al rinnovo contrattuale del 31 maggio con la pubblicazione dei parametri e delle tranche di incremento retributivo per le categorie del personale di produzione e di vendita. Pubblichiamo anche il … Continued
L’ARTE BIANCA n. 11: RINNOVATO IL NOSTRO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO
Il 31 maggio la Federazione Italiana Panificatori ha sottoscritto con le rappresentanze dei lavoratori di FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL i testi di rinnovo del Contratto nazionale di Lavoro. Questo numero de L’Arte Bianca è interamente dedicato alla pubblicazione dei testi … Continued
L’ARTE BIANCA n. 10: DECRETO AIUTI 2022
La situazione drammatica dell’economia costringe il Governo a nuovi provvedimenti per salvaguardare imprese e cittadini. Ecco il nuovo decreto. Inoltre, in questo numero parliamo di: PAGAMENTI ELETTRONICI: dal 30 giugno le sanzioni per chi non li accetta; MASCHERINE SUI LUOGHI … Continued
L’ARTE BIANCA n.9: le regole per l’uscita dall’emergenza
Con il primo maggio decade in gran parte delle situazioni il greenpass e l’uso della mascherina, che però rimane obbligatoria sui posti di lavoro con più persone presenti. In questo numero una panoramica della situazione. Ma anche: l’Agenzia delle Entrate … Continued
L’ARTE BIANCA n. 8 : ISA 2021 E NUOVE CAUSE DI ESCLUSIONE
La Commissione degli Esperti ISA ha approvato le nuove cause di esclusione conseguenti agli effetti dell’epidemia COVID 19 relativamente all’anno 2021. Ne parla diffusamente l’apertura di questo numero del giornale. Inoltre: Bando MISE per il risparmio energetico e l’economia circolare; … Continued