L’ARTE BIANCA n.12 : TABELLE DEGLI INCREMENTI RETRIBUTIVI E PROTOCOLLO COVID
In questo numero si completa la rassegna delle novità connesse al rinnovo contrattuale del 31 maggio con la pubblicazione dei parametri e delle tranche di incremento retributivo per le categorie del personale di produzione e di vendita. Pubblichiamo anche il … Continued
Le precedenti edizioni del giornale
L’ARTE BIANCA n. 11: RINNOVATO IL NOSTRO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO
Il 31 maggio la Federazione Italiana Panificatori ha sottoscritto con le rappresentanze dei lavoratori di FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL i testi di rinnovo del Contratto nazionale di Lavoro. Questo numero de L’Arte Bianca è interamente dedicato alla pubblicazione dei testi … Continued
L’ARTE BIANCA n. 10: DECRETO AIUTI 2022
La situazione drammatica dell’economia costringe il Governo a nuovi provvedimenti per salvaguardare imprese e cittadini. Ecco il nuovo decreto. Inoltre, in questo numero parliamo di: PAGAMENTI ELETTRONICI: dal 30 giugno le sanzioni per chi non li accetta; MASCHERINE SUI LUOGHI … Continued
L’ARTE BIANCA n.9: le regole per l’uscita dall’emergenza
Con il primo maggio decade in gran parte delle situazioni il greenpass e l’uso della mascherina, che però rimane obbligatoria sui posti di lavoro con più persone presenti. In questo numero una panoramica della situazione. Ma anche: l’Agenzia delle Entrate … Continued
L’ARTE BIANCA n. 8 : ISA 2021 E NUOVE CAUSE DI ESCLUSIONE
La Commissione degli Esperti ISA ha approvato le nuove cause di esclusione conseguenti agli effetti dell’epidemia COVID 19 relativamente all’anno 2021. Ne parla diffusamente l’apertura di questo numero del giornale. Inoltre: Bando MISE per il risparmio energetico e l’economia circolare; … Continued
ARTE BIANCA n.7: IL PANE PRECOTTO SURGELATO DEVE ESSERE CONFEZIONATO
Ciclicamente si ripropongono i dubbi sull’obbligo di confezionamento del pane precotto surgelato: ci prova soprattutto la Grande Distribuzione. Ma ancora una volta il Consiglio di Stato conferma l’obbligo. Ne parla diffusamente l’avvocato della Federazione dott. Luca Mazzeo. Inoltre, in questo … Continued
Numero 6 de L’ARTE BIANCA : La Federazione scrive al Ministro Giorgetti
A rischio il grano e le fonti energetiche: la Federazione scrive al Ministro dello Sviluppo Economico chiedendo rassicurazioni sulla continuità delle forniture. E inoltre: le misure del Governo contro il caro energia per le imprese 1° aprile: termine dello stato … Continued
L’ARTE BIANCA n.5: la guerra in Ucraina manda in crisi le forniture di grano ed energia
Il conflitto russo -ucraino ha mandato in crisi totale l’economia di tutta Europa. Mancanza di grano, costi per gas ed elettricità alle stelle stanno minacciando seriamente le nostre imprese. Questo numero de L’ARTE BIANCA è in gran parte dedicato alle … Continued
ARTE BIANCA – Dal pane al pane fresco: ottant’anni di evoluzione del paniere ISTAT.
Ci sono voluti anni senza mai mollare, tanto impegno della Federazione e delle nostre organizzazioni territoriali ma oggi il consumatore riconosce e ricerca il PANE FRESCO come prodotto distinto e diverso, elemento caratterizzante del nostro lavoro quotidiano. E l’evoluzione del … Continued
L’ARTE BIANCA : crescono i consumi di pane fresco
L’ISMEA certifica un aumento dei consumi del pane fresco. Ma nel frattempo aumentano i costi di produzione. In questo numero de L’ARTE BIANCA: In apertura la ricerca ISMEA sull’andamento dei consumi di pane e cereali; e, inoltre: le nuove regole … Continued
L’ARTE BIANCA : obbligo di greenpass per molte attività ma non per i panifici
Le nuove regole (obbligo di greenpass) per l’accesso ai servizi e al commercio non toccano i panificatori. E, nel frattempo, dovrebbero partire gli interventi per contenere almeno in parte gli aumenti di costo dell’energia. Inoltre, in questo numero: BONUS ASSUNZIONI: … Continued
L’ARTE BIANCA: primo numero del 2022
Dopo la pausa natalizia riprendono le pubblicazioni del nostro giornale. Questo numero si apre con una riflessione generale sulla necessità di cambiamento che tocca direttamente le nostre aziende, un tema che sarà oggetto di approfondimento sul nostro blog già iniziato … Continued
L’ARTE BIANCA n. 22: COSA CI ASPETTA PER IL NUOVO ANNO?
Ultimo numero dell’anno de L’ARTE BIANCA : luci ed ombre su ciò che ci attende nel 2022. Ma anche: un aggiornamento sulle nuove regole e sul SUPERGREENPASS. Le novità in materia di sicurezza e lavoro autonomo occasionale. Divieto di licenziamento … Continued
L’ARTE BIANCA n. 21: ci aspetta un Natale difficile tra aumenti dei costi e dell’inflazione
IN QUESTO NUMERO: Gravano sulle nostre aziende gli aumenti dei costi dell’energia e delle materie prime, sui consumatori pesa la crescita dell’inflazione. Si prospetta un dicembre difficile da affrontare con coraggio ma anche con consapevolezza di una situazione che … Continued
Numero 20 de L’ARTE BIANCA: ISA IN DIRITTURA D’ARRIVO
IN QUESTO NUMERO: Entro il 30 novembre dichiarazione dei redditi e dell’ISA, l’Indice Sintetico di Affidabilità fiscale che ha sostituito gli studi di settore. Ne parliamo diffusamente in questo numero ponendo particolare attenzione a due elementi che si sono rivelati … Continued
L’ARTE BIANCA n. 19: ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA FEDERAZIONE
Il 26 ottobre si è tenuta l’annuale assemblea ordinaria della Federazione Italiana Panificatori. Oltre all’approvazione del bilancio consuntivo 2020, ampio spazio è stato dedicato alle tematiche connesse al rinnovo del CCNL e a quelle relative alla gestione degli Enti Bilaterali. … Continued
n. 18 de L’ARTE BIANCA: aumenti preoccupanti dei costi aziendali
Forti rincari dei costi energetici dell’energia e prezzi delle materie prime in continuo aumento: cosa sta succedendo? Un numero dedicato a quello che rischia di diventare per le nostre aziende il problema principale dei prossimi mesi. E inoltre: GREENPASS sui … Continued
L’ARTE BIANCA n. 17 : GREENPASS OBBLIGATORIO IN AZIENDA
Scatta l’obbligo di greenpass per dipendenti e titolari. Una prima valutazione degli obblighi e scadenze. Contratti a termine: le nuove regole DVR, il documento di valutazione dei rischi in azienda: un riassunto dei punti principali da osservare. Incentivi per le … Continued
L’ARTE BIANCA n.16: pane e food delivery
Anche se durante il lockdown la consegna a domicilio del pane è stata fondamentale per molti, oggi il servizio sembra essersi fortemente ridimensionato. In questo numero le nostre interviste per capire cosa avviene nel Paese. Quanto funziona la consegna a … Continued
Il numero 15 de L’ARTE BIANCA
In questo numero: Si riparte dai fornai di Trento con la grande manifestazione PROFUMO DI PANE: un forte segnale che anche in tempi di epidemia la vita deve continuare. Intervista allo storico presidente dei fornai trentini Emanuele Bonafini. L’Agenzia delle … Continued
In distribuzione il numero 14 de L’ARTE BIANCA
DECRETO LAVORO E IMPRESE: in via di conversione in legge, esaminiamo i punti principali del provvedimento. Inoltre, in questo numero: POS e pagamenti elettronici: bonus, costi e credito d’imposta. Il punto su cassa integrazione e licenziamenti dopo il nuovo decreto. … Continued
E’ in distribuzione il n.13 de L’ARTE BIANCA
In questo numero: tutta Italia è zona bianca: rivediamo le regole da seguire. E’ l’aria il maggior vettore del contagio e i condizionatori possono aumentare il rischio: le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità; Sgravi contributivi per l’apprendistato e l’esonero contributivo … Continued
L’ARTE BIANCA: In distribuzione il numero 12
E’ tempo di ISA. Ecco i correttivi apportati agli ISA 2020 a eguito della pandemia ISA e le cause di esclusione. Licenziamenti. cosa cambia dal 1° luglio? L’INPS emana una circolare sui codici da applicare alle attività aziendali di pasticceria … Continued
L’ARTE BIANCA n.11: le misure del Governo per uscire dalla crisi
In questo numero: un’analisi dei principali provvedimenti previsti dal DECRETO SOSTEGNI BIS; La Conferenza Stato Regioni aggiorna le linee guida per attività e riaperture; Vaccinazioni sui luoghi di lavoro: attenzione alla privacy; Regolamento UE 382/2021 :cultura della sicurezza alimentare. Mattarella … Continued
CONTRATTO DI LAVORO : L’ ARTE BIANCA n. 10
Contratto Nazionale di Lavoro: perchè non va solo rinnovato ma deve cambiare profondamente. E, inoltre: Dopo il DECRETO RIAPERTURE: un riassunto dei nuovi orari. Congedi dei genitori lavoratori e smart working. L’Ispettorato nazionale del lavoro adegua la ceck list di … Continued
In distribuzione il numero 9 de L’ARTE BIANCA
In questo numero: il TAR del Lazio dà ragione alla Federazione: storia di una battaglia durata oltre 10 anni. ISA : ulteriori criteri di esclusione (ma la compilazione rimane obbligatoria). REPORT dell’Ispettorato repressione frodi : tracciabilità ed etichettatura tra le … Continued
L’ARTE BIANCA n.8 : qui l’anteprima
L’Italia prova a riaprire, con prudenza. In questo numero: DECRETO RIAPERTURE Aggiornamento del protocollo Governo parti sociali. Sottoscritto il protocollo per consentire le vaccinazioni sui luoghi di lavoro, e L’Istituto Sueriore di Sanità specifica quali debbono essere i requisiti. Registratore di … Continued
L’ARTE BIANCA numero 7 : Decreto Sostegni
E’ in distribuzione il settimo numero de L’ARTE BIANCA di quest’ anno: l’apertura è dedicata al DECRETO SOSTEGNI . inoltre, in questo numero, parliamo di: Le regole per accedere ai contributi a fondo perduto: la circolare dell’Agenzia delle Entrate Congedo … Continued
L’ARTE BIANCA numero 6: cambiano le regole in materia di igiene degli alimenti
In distribuzione il sesto numero dell’anno de L’Arte Bianca: in primo piano l’emanazione del Reg. (UE) 382/2021 che modifica il Regolamento Igiene ed introduce norme più stringenti in materia di allergeni e tratta anche la spinosa questione della riduzione degli … Continued
L’ARTE BIANCA N.5: ecco le misure in vigore fino al 6 aprile
In questo numero parliamo di: Tutela INAIL anche in caso di rifiuto del vaccino anticovid Emanato il DPCM 2 marzo, le misure in vigore fino al 6 aprile DECRETO MILLEPROROGHE: Le misure previste per le imprese Nuove disposizioni per la … Continued
L’ ARTE BIANCA n. 4: con la nascita del Governo Draghi dobbiamo cambiare passo.
L’ARTE BIANCA :analizziamo l’impatto sulle nostre imprese del nuovo Governo Draghi. E inoltre: Tracciabilità e rintracciabilità: facciamo il punto su di un argomento troppo spesso trascurato. la Conferenza Stato regioni ha approvato il nuovo Piano Pandemico Nazionale che riguarda anche … Continued