
II pane fa ingrassare? vecchia e falsa storia che però ha danneggiato non poco i consumi. Arriva oggi uno studio utile non solo a smentire, ancora una volta questa troppe volte ripetuta sbagliata affermazione, ma dimostra che un consumo regolare di pane e prodotti a base di farina di segale serve a dimagrire in misura significativa.
Lo studio svedese RyeWeight conferma che il pane può effettivamente aiutare a perdere peso: sostituire nei prodotti le farine di frumento raffinate con 30 grammi al giorno di farine di segale ad alto contenuto di fibra porta sia ad una significativa perdita di peso che di grasso corporeo
Lo studio è stato condotto a partire dal fatto che Un’elevata assunzione di cereali integrali è raccomandata dalle autorità in molti paesi, inclusa la Svezia, dove si trovano cibi integrali
consigliato ogni volta che si consumano cereali . Una alta assunzione di cereali ha dimostrato di avere effetti positivi su diversi parametri della salute, e tra questi è stato osservato un effetto di diminuzione dell’indice di massa corporea (BMI -Body Mass Index) e del grasso corporeo. Tuttavia i risultati fin qui visti sono di carattere indicativo mentre servivano conferme più specifiche.
Lo scopo dello studio RyeWeight, era quindi di indagare se una dieta ricca di segale integrale, come parete di una dieta ipocalorica, essendo più ricca di fibre rispetto alle farine di frumento raffinate, porti a una maggiore perdita di peso e maggiori riduzioni del grasso corporeo durante un periodo di 12 settimane.
I prodotti utilizzati consistevano in cereali per la colazione, pane croccante e pane morbido, sia nel gruppo della segale che nel gruppo del grano di frumento tenero.
I cereali per la colazione consistevano in segale e grano, bignè estrusi, fiocchi di segale e semola di grano duro, confezionati in porzioni da 30 gr. Ai partecipanti è stato chiesto di consumarne due pacchetti al giorno ma potevano scegliere liberamente se volevano bignè o
fiocchi/semola.
Per lo studio sono stati selezionati 590 partecipanti per lo studio dei quali 242 hanno superato i test necessari e hanno soddisfatto i criteri richiesti e partecipato a tutto lo studio.
I partecipanti sono stati divisi in gruppi che utilizzavano prodotti anche integrali ma di solo frumento e quelli che nella cui dieta parte dei prodotti erano a base di segale.
Le conclusioni dello studio in questione dimostrano che una dieta ipocalorica ricca di prodotti ad alto contenuto di fibre di segale che forniscono circa 30 g di fibre di segale/giorno danno quale risultato un peso corporeo inferiore, rispetto al grano raffinato. Lo studio ha inoltre evidenziato che la riduzione di peso è stata principalmente causata dalla perdita di massa grassa corporea. Più in generale, è noto che i prodotti alimentari che inducono sazietà hanno quale effetto correlato la riduzione del peso corporeo e, conseguentemente, un miglioramento nella gestione del peso corporeo mostrando una migliore risposta di sazietà dopo il consumo di prodotti a base di segale, rispetto ai prodotti di grano: la differenza nella la perdita di peso può anche essere spiegata da un aumento della sazietà e quindi una conseguente diminuzione dell’assunzione di cibo nel gruppo della segale che porta ad un aumento della perdita di peso.
E’ stata anche vista una significativa diminuzione degli indici infiammatori associate al sovrappeso e dunque, la maggiore perdita di peso nel gruppo che ha utilizzato prodotti a base di segale rispetto a quello che utilizzava grano può parzialmente spiegare la riduzione dell’infiammazione.
In conclusione, questo studio mostra che la sostituzione di prodotti di frumento con prodotti di segale ad alto contenuto di fibre che forniscono circa 30 g fibra/giorno nel contesto di una dieta ipocalorica induce una maggiore riduzione del peso e del grasso corporeo. Inoltre, i partecipanti al gruppo che utilizzava prodotti di segale aveva, dopo 12 settimane, una concentrazione più bassa del marker infiammatorio, CRP, dopo 12 settimane di intervento, rispetto ai partecipanti al
gruppo che utilizzava prodotti a base di grano.