LA BIRRA DEL FORNAIO ovvero: come i panificatori possono riutilizzare il pane che avanza

L’idea nasce sulla base di un progetto inglese di recupero del pane invenduto con il quale Rob wilson, nel 2016, ha realizzato una birra in un’ottica di recupero degli scarti alimentari.

Da oltre tre anni l’Unione Regionale Panificatori del Friuli Venezia Giulia ha messo allo studio il progetto di economia circolare “BIRRA DEL FORNAIO” .

L’idea affascinante di Rob Wilson  non poteva non essere colta dai panificatori come primo riutilizzo del pane

Rob Wilson, il primo a utilizzare il pane vecchio per fare della buona birra.

invenduto pere realizzare una birra che fosse caratterizzata da questo ciclo produttivo virtuoso che poteva, almeno in parte, corrispondere ad un problema reale quale è quello del riutilizzo del pane invenduto.

E’partita così la ricerca di chi, esperto nella produzione di birra, potesse  mettere a punto una birra che  deve rispondere prima di tutto a requisiti di qualità del prodotto, che deve essere realizzato con una percentuale significativa di pane invenduto, e che deve essere commercializzata esclusivamente attraverso i panifici artigianali escludendo supermercati, dettaglianti e altre attività commerciali del settore alimentare in genere.

IL progetto BIRRA DEL FORNAIO prevede anche il riutilizzo di scarti di produzione della birra fatta a base di pane per nuovi prodotti da forno, implementando in tal modo ulteriormente il ciclo virtuoso che dovrebbe portare a diminuire drasticamente gli scarti di processo.

Dopo ltre un anno di prove di produzione si è finalmente giunti ad una birra che oltre a rispondere ai requisiti inziali ( pane in percentuale significativa) è caratterizzata da un gusto caratteristico e da un giusto grado alcoolico, cioè si è ottenuta una buona birra, non troppo forte e  bevibile da tutti.

Nei prossimi mesi si inizieranno a raccogliere le manifestazioni di interesse da parte dei panificatori per giungere, verso la fine dell’anno, alla messa in vendita nei panifici di questo nuovo prodotto.

Sia la ricettazione che il processo produttivo sono attualmente oggetto di registrazione brevettuale per assicurare che rimanga, per quanto possibile un patrimonio della categoria .

Una  prima presentazione con assaggio della BIRRA DEL FORNAIO è stata fatta in occasione dell’incontro conviviale organizzato in Val Visdende dal presidente dei Panificatori di belluno, Roberto BATTAGLIA, con la partecipazione di un gruppo di fornai veneti e la presenza del vicepresidente vicario della Federazione Massimo Gorghetto.  La BIRRA DEL FORNAIO ha risposto pienamente alle aspettative destando in tutti grande interesse per l’iniziativa.

Il gruppo di fornai e fornarine veneti presenti all’incontro conviviale organizzato in Val Visdende nel corso del quale è stata presentata (e assaggiata!) la BIRRA DEL FORNAIO. Al centro della foto il presidente dei panificatori bellunesi, Roberto battaglia che ha organizzato l’incontro e al suo dianco il vicepresidente federale Massimo Gorghetto.