ISA 2021: specifiche tecniche e controllo di coerenza con la dichiarazione dei redditi.

pubblicato in: Aggiornamenti normativi, Blog | 0

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 15 febbraio, ha definito le specifiche tecniche per ogni tipologia e relative agli ISA 2021. Il provvedimento in questione viene emanato a seguito del provvedimento del 28 gennaio 2021 (QUI IL NOSTRO POST)  che fa rinvio ad un successivo provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate per la definizione delle
specifiche tecniche per la trasmissione in via telematica dei dati.

Nel testo del provvedimento, L’Agenzia ricorda che

le dichiarazioni ISA saranno da dichiarare con i modelli REDDITI 2021.

La trasmissione dei dati all’Agenzia delle entrate deve essere effettuata direttamente, attraverso il servizio telematico Entratel o Fisconline.

Le specifiche sono riportate nell’allegato 1 del provvedimento. Pubblichiamo in link quelle relative all’ISA BD12U  – panificazione.

Con l’allegato 2 invece ha definito le specifiche necessarie al controllo di coerenza tra dati derivanti dalla dichiarazione dei redditi e quelli degli ISA 2021.si fa presente che la non coerenza non consente di proseguire nella compilazione, e quindi l’allegato 2, che riportiamo qui integralmente, è utile nel caso di difficoltà o blocco della procedura di caricamento dati ISA.

QUI IL PROVVEDIMENTO DELL’AGENZIA 

QUI le specifiche tecniche per ISA PANIFICAZIONE BD12U

QUI IL CONTROLLO DI COERENZA CON LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Per chi fosse interessato alle specifiche tecniche di altri ISA (manifatture, commercio, servizi, agricoltura e professioni si rimanda al testo integrale della COMUNICAZIONE dell’AGENZIA delle ENTRATE (CLICCA QUI)