Il dpcm emanato nella serata del 9 marzo ha esteso l’applicazione di quanto previsto dall’art. 1 del dpcm 8 marzo 2020, QUI IL LINK AL DOCUMENTO INTEGRALE) inizialmente riguardante alcune provincie e comuni, a TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.
si ricorda in particolare che all’art. 1 punto a richiama il divieto di spostamento SIA all ‘ESTERNO CHE ALL’INTERNO DEL TERRITORIO se non motivato da COMPROVATE ESIGENZE LAVORATIVE o SITUAZIONI DI NECESSITA’ o MOTIVI DI SALUTE.
Quindi il divieto di spostamento deve intendersi non solo tra provincie e comuni diversi ma anche all’interno dello stesso territorio.
Chi si sposta per raggiungere il posto di lavoro o rientrare al proprio domicilio DEVE ESSERE FORNITO DI AUTOCERTIFICAZIONE (qui il documento da scaricare)
Abbiamo riassunto QUI i punti che riteniamo di maggiore interesse per la categoria consigliando comunque l’attenta lettura dei provvedimenti.
SI SEGNALA IN PARTICOLARE COME GRANDE E MEDIA DISTRIBUZIONE DOVRANNO ESSERE CHIUSI NELLE GIORNATE PREFESTIVE E FESTIVE: E’ DUNQUE PROBABILE CHE NEI PROSSIMI SABATI CI SIA UNA RICHIESTA MAGGIORE DI PANE. Nle contempo si ricorda che a fronte di un maggiore afflusso di persone è OBBLIGO DELL’AZIENDA FAR RISPETTARE DISTANZE DI SICUREZZA ED EVITARE AFFOLLAMENTI.