COME USUFRUIRE DEL CREDITO D’IMPOSTA PER LA SANIFICAZIONE

pubblicato in: Aggiornamenti normativi, Blog | 0
Photo credits: money.it

Abbiamo già dato notizia della circolare 20/E dell’Agenzia delle Entrate relativa alla possibilità per le imprese di fruire del 60 % di credito d’imposta per interventi antiepidemici relativi al COVID 19.

La Federazione ha ora  predisposto un primo documento di sintesi di quali siano gli interventi e gli acquisti che rientrano nel credito d’imposta e a quali condizioni debba soddisfare la documentazione che li supporta.

Ricordiamo che tutta la modulistica necessaria alla presentazione della richiesta di credito d’imposta è reperibile sul sito dell’Agenzia a QUESTO INDIRIZZO web.

In particolar modo va sottolineato come il DECRETO RILANCIO, che proprio in questi giorni viene convertito in legge, ha modificato la precedente normativa figlia di altri due decreti prevedendo, per alcune tipologie di interventi (adeguamenti relativi agli ambienti suddivisi in due voci, adeguamenti e investimenti e normati dall’art. 120 del decreto stesso) che possano usufruirne solo determinate attività (vedi elenco in allegato 1 del decreto) escludendo però le attività di produzione tra le quali la panificazione.

La FEDERAZIONE ITALIANA PANIFICATORI, nella persona del presidente Capello, è intervenuta immediatamente per le vie brevi presso il Ministero dell’Economia e Finanze chiedendo che nel DPCM attualmente in preparazione si provveda a modificare l’allegato 1 in questione inserendo anche i codici

10.71.10 produzione di prodotti di panetteria freschi                                                           

10.71.20 produzione di pasticceria fresca.

leggi qui la circolare federale