
E’ noto come uno dei problemi più rilevanti per i consumatori in materia dio informazione alimentare sia la corretta conoscenza degli allergeni presenti nei prodotti, siano essi veicolati direttamente dai prodotti che sono elencati nell’allegato II del Reg. 1189/2011, oppure siano presenti in ingredienti che a loro volta osno composti e nella cui composizione gli allergeni sono comunque presenti.
Si ricorda ancora una volta come tale informazione sia cruciale nei casi di allergia conclamata e comunque importante anche nei casi nei quali non si parli di allergia ma di intolleranza.
Spesso possono esserci dubbi sul modo corretto di indicarli ricordando che, anche qualora i prodotti posti in vendita non siano obbligatoriamente etichettati e risultano pertanto privi di etichetta, la presenza dell’allergene deve essere comunque indicata in modo chiaro.
Per meglio chiarire queste ed altre situazioni analoghe, nel dicembre del 2017 la Commissione Europea ha emanato una specifica Comunicazione (2017/C 428/01) sull’argomento pubblicata su questo sito nella sezione ” norme Comunitarie” a questo link .