ATTENZIONE: verificare la validità della propria PEC entro il 1° ottobre

pubblicato in: Aggiornamenti normativi, Blog | 0

Si ricorda che il Decreto Semplificazioni ha previsto l’obbligo per tutte le aziende di dotarsi entro il primo ottobre del DOMICILIO DIGITALE  (vedi QUI IL POST del 25 luglio ultimo scorso).

La mancata comunicazione al Registro delle Imprese dell’indirizzo PEC entro i termini previsti, costituisce omessa comunicazione di atti e notizie nel Registro delle Imprese e comporta l’applicazione raddoppiata delle sanzioni previste dall’articolo 2194 del C.C. per le ditte individuali (da 10 a 516,46 euro) e dall’articolo 2630 del C.C. per le società (da 103 a 1.032 euro).  Si arriva quindi fino a 1.32,92 € per le ditte individuali e a 2.062,00 € per le società. 

In pratica, il DOMICILIO DIGITALE è coincidente con la PEC ed è quindi opportuno verificare :

  • di essere in possesso della propria PEC
  • che la stessa sia effettivamente valida e non scaduta
  • che la propria PEC non sia utilizzata da altri, ovvero deve essere esclusiva per ogni azienda.

porre particolare attenzione al fatto che non sia scaduta poichè in tal caso, così come avviene nel caso in cui l’azienda non l’abbia attivata, oltre alla sanzione la PEC  verrà assegnata d’ufficio dalla  Camera di Commercio di competenza.

La PEC aziendale deve risultare dalla visura camerale.

Il Registro delle Imprese procede periodicamente a verificare che le caselle PEC iscritte nel registro siano attive o riconducibili univocamente all’impresa e di conseguenza a cancellare d’ufficio le PEC iscritte che risultano non valide, revocate dal gestore, non riconducibili ad una sola impresa o appartenenti ad un professionista.

E’ quindi opportuno verificare che la propria PEC sia in corso di validità e non sia scaduta o sia stata revocata.

Un approfondimento e una verifica rapida della propria situazione può essere fatta  sul sito appositamente predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico (qui) 

oppure direttamente cliccando QUI   e,nella videata che compare, selezionando la parte IMPRESE così come riportato nell’immagine sottostante.

Dopo aver inserito i dati, cliccare su “non sono un robot” e successivamente, cliccando su “cerca PEC impresa “, comparirà la denominazione dell’impresa, la PEC, la provincia, il codice fiscale e la data di aggiornamento della ricerca.