VIDEOSORVEGLIANZA: Nuove linee guida dall’Europa

pubblicato in: Aggiornamenti normativi, Blog | 0

L’EDPB (European Data protection Board ), Comitato dell’Unione Europea per la protezione dei dati, ha pubblicato le nuove linee guida relative alla videosorveglianza e alla protezione dei relativi dati.

Si segnala in particolare come, il responsabile del controllo,  “deve proteggere adeguatamente tutti i componenti di un sistema di videosorveglianza e i dati in tutte le fasi, cioè durante la conservazione (dati a riposo), la trasmissione (dati in transito) e elaborazione (dati in uso). Per questo è necessario che i controllori e i processori combinino misure
organizzative e tecniche.

Nella scelta delle soluzioni tecniche, il controllore dovrebbe considerare tecnologie rispettose della
privacy anche perché migliorano la sicurezza.

In particolare si devono addottare alcune misure organizzative da parte di chi è responsabile della gestione e del funzionamento del sistema di videosorveglianza:
• Scopo e portata del progetto di videosorveglianza.
•  Uso appropriato e vietato (dove e quando la videosorveglianza è consentita e dove e
quando non lo è; ad es. uso di telecamere nascoste e audio in aggiunta alla registrazione
video)• Misure di trasparenza di cui alla Sezione 7 (Trasparenza e obblighi di informazione).
• Come viene registrato il video e per quale durata, compresa l’archiviazione delle registrazioni
video relative agli incidenti di sicurezza.
• Chi deve seguire una formazione pertinente e quando.
• Chi ha accesso alle registrazioni video e per quali scopi.
• Procedure operative (ad es. da chi e da dove viene monitorata la videosorveglianza, cosa fare
in caso di violazione dei dati).
• Quali sono le procedure che i soggetti esterni devono seguire per richiedere le registrazioni
video e le procedure per negare o concedere tali richieste.
• Procedure per l’approvvigionamento, l’installazione e la manutenzione dei VSS.
• Gestione degli incidenti e procedure di recupero.

Analogamente vanno adottate misure tecniche che garantiscano la sicurezza informatica dei dati raccolti.

Data la delicatezza del tema, a chi utilizza sistemi di videosorveglianza si raccomanda una attenta lettura delle LINEE GUIDA CHE SONO PUBBLICATE INTEGRALMENTE NELLA  SEZIONE DEL NOSTRO SITO “CONTRATTO DI LAVORO/NORMATIVA”  o direttamente da QUI