VACCINAZIONE SUI LUOGHI DI LAVORO: DOCUMENTO TECNICO INAIL

pubblicato in: Aggiornamenti normativi, Blog | 0

L’INAIL ha pubblicato in data 8 aprile un report tecnico relativamente alle procedure da seguiore per la vaccinazione sui luoghi di lavoro.

Il documento, elaborato dall’Inail insieme ai Ministeri del Lavoro e della Salute, alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e alla struttura di supporto alle attività del commissario straordinario per l’emergenza, chiarisce i requisiti e la procedura da seguire per l’attivazione dei punti vaccinali territoriali destinati alle lavoratrici e ai lavoratori. L’attuazione prevede il coinvolgimento  dei medici competenti o di altri operatori sanitari convenzionati con il datore di lavoro.

Di fatto, si tratta delle indicazioni da seguire per mettere in pratica quanto previsto dal protocollo siglato dalle parti sociali di cui abbiamo dato recentemente notizia  (QUI IL LINK).

Dalle modalità di adesione delle imprese all’iniziativa, che deve essere comunicata all’azienda sanitaria di riferimento, agli oneri, che sono a carico del datore di lavoro o delle rispettive associazioni di categoria, a eccezione dei vaccini, dei dispositivi per la somministrazione (siringhe/aghi), e degli strumenti formativi e per la registrazione delle vaccinazioni, il documento appena pubblicato affronta tutti i passaggi legati all’organizzazione dell’attività. Oltre a una serie di requisiti preliminari, la vaccinazione in azienda deve prevedere la presenza dei materiali, delle attrezzature e dei farmaci necessari allo svolgimento in sicurezza delle attività, e di strumenti informatici che permettano la registrazione dell’avvenuta inoculazione del vaccino, secondo le modalità fissate a livello regionale.

L’impresa deve programmare anche la somministrazione della seconda dose. La registrazione deve essere effettuata subito dopo la somministrazione, durante il periodo di osservazione post-vaccinazione della durata di almeno 15 minuti.

QUI IL DOCUMENTO INAIL ” Indicazioni ad interim

per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro.”