TREVISO: un’assemblea panificatori ricca di significati.

pubblicato in: Blog, Eventi pubblici | 0

Domenica cinque novembre a Treviso presso il ristorante La Panoramica si è svolta l’assemblea annuale del Gruppo Panificatori della città veneta. Un appuntamento che da molti anni ricorre nella stagione autunnale e rappresenta un’occasione utile di aggiornamento dell’attività associativa e sindacale proposta dal Consiglio Direttivo in carica, oltre che un momento propizio per trascorrere insieme alcune ore, con colleghi, confrontando idee e scambiando opinioni. Quest’anno ha preso parte all’evento anche il presidente federale Giancarlo Ceccolini, che oltre a condividere questo momento con i panificatori di Treviso è intervenuto per fare il punto su diverse questioni che interessano la categoria: in primis la trattativa di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale e sulla risoluzione del gravoso e annoso problema relativo all’adesione obbligatoria a FSBA, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per gli Artigiani che in molte situazioni aveva bloccato l’accesso alla cassa integrazione dei panificatori aderenti a EBIPAN e che la Federazione dopo oltre sei anni  ha finalmente risolto. Ai lavori dell’assemblea ha partecipato anche l’avv. Simone Pieragostini nella sua veste di consulente tecnico-legale della Federazione, intervenuto anche per illustrare alcune problematiche di particolare interesse per la categoria.

Durante la giornata come da programma ci sono stati altri temi su cui si è discusso: la dott.ssa Maria Domenica Pedone, Direttrice SPISAL ULSS 2 Marca Trevigiana, è intervenuta sul tema della sicurezza sul lavoro, approfondendo il tema della movimentazione manuale dei carichi, polveri di farina, macchine e attrezzature di lavoro, fornendo indicazioni dettagliate per i panifici artigianali.

Il presidente federale Giancarlo Ceccolini ha sottolineando l’importanza che l’aspetto della sicurezza ha nelle nostre aziende,  ha espresso grande apprezzamento per l’iniziativa informativa e di approfondimento e per la disponibilità della Dott.ssa Pedone quale relatrice del convegno.

Di particolare rilievo l’iniziativa che prende spunto dalla celebrazione mondiale del 25 novembre della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Gruppo Panificatori della provincia di Treviso aderisce a tale campagna e, per il terzo anno di fila, partecipa con un’attività volta a sensibilizzare l’opinione pubblica e a sostenere chi si occupa del problema nel nostro territorio. L’iniziativa, denominata “l’abbraccio che sbriciola la violenza” vede co0involti i panificatori trevigiani con la produzione di pagnotte color arancione (colore identificativo della campagna internazionale) a forma di abbraccio e e la loro messa in vendita nella settimana lunedì 20 – sabato 25 novembre 2023.  L’iniziativa è stata illustrata dalla Dott.ssa Catia Morellato, referente violenza di genere ULSS 2 della Marca Trevigiana.

E’ stato un evento di grande successo ha dichiarato Tiziano Bosco, presidente dei panificatori di Treviso –  che è andato aldilà delle aspettative, e tanta soddisfazione anche per l’intervento del presidente federale, molto apprezzato dai panificatori partecipanti alla nostra assemblea annuale.