Il Decreto n. 55 dell’ 11 marzo 2022 del Ministero dell’Economia e Finanze prevede l’obbligo, entro l’11 dicembre 2023, di comunicazione al Registro Imprese del TITOLARE EFFETTIVO.
Per TITOLARE EFFETTIVO, secondo la normativa antiriciclaggio si intende la persona fisica (una o più) che, in ultima istanza, possiede o controlla un’entità giuridica ovvero ne risulta beneficiaria.
A scanso di equivoci, diremo subito che l’obbligo non riguarda tutti: sono tenute a farlo tutte le SRL (ordinarie, semplificate, start-up innovative, ecc), le SPA, le società in accomandita per azioni, le società cooperative; le società indicate possono essere costituite anche in forma consortile.
Possiamo distinguerle in queste tre categorie:
- le imprese con personalità giuridica
- le persone giuridiche private
- i trust e gli istituti giuridici affini ai trust
Al fine di chiarire meglio chi deve fare la comunicazione si specifica che :
LE IMPRESE CON PERSONALITÀ GIURIDICA
I principali soggetti coinvolti nella comunicazione dei dati sono: società a responsabilità limitata, società per azioni, società in accomandita per azioni e società cooperative.
PERSONE GIURIDICHE PRIVATE
I soggetti coinvolti nella comunicazione dei dati sono le associazioni, le fondazioni e le altre istituzioni di carattere privato.
Devono avere acquisito la personalità giuridica con iscrizione al registro delle personalità giuridiche istituito presso Prefetture, Regioni e Provincie autonome
TRUST ED ISTITUTI GIURIDICI AFFINI
Gli istituti coinvolti nella comunicazione dei dati sono: trust in possesso di codice fiscale, residenti in Italia o non residenti, ma con redditi prodotti in Italia, o enti che, per assetto e funzioni, determinano effetti giuridici equivalenti a quelli dei trust.
Pertanto, rimangono escluse dall’obbligo di comunicazione aziende individuali, società in nome collettivo e associazioni che non abbiano acquisito personalità giuridica che deve essere stata specificatamente richiesta ed ottenuta e risultare dai registri sopra richiamati.
Sono invece tenute a rispettare l’obbligo di comunicazione le società a responsabilità limitata, le SpA e le organizzazioni che hanno acquisito personalità giuridica.
Maggiori informazioni sul l’apposito sito predisposto da unioncamere all’indirizzo:
https://titolareeffettivo.registroimprese.it/home
fonte: unioncamere