Nessuna regione in fascia rossa ma misure restrittive regionali in Friuli Venezia Giulia

pubblicato in: Aggiornamenti normativi, Blog | 0

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato due nuove Ordinanze il 29 gennaio 2021, che saranno in vigore dal 1* febbraio, in base ai dati e alle indicazioni della Cabina di regia.

La prima classifica in area gialla le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.

La seconda classifica in area arancione Sicilia e Provincia autonoma di Bolzano, oltre a confermare sempre in area arancione Puglia e Umbria.

Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle aree gialla, arancione e rossa è la seguente, a partire dal 1° febbraio:

  • area gialla: Abruzzo, Calabria, Campania, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Provincia autonoma di Trento, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto
  • area arancione: Provincia Autonoma di Bolzano, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria.
  • area rossa: nessuna Regione

QUI LE ORDINANZE DI MINISALUTE:

Relativamente al Friuli Venezia Giulia che non appare ricompreso nelle ordinanze del ministero della Salute, il suo passaggio in fascia gialla deriva dalla nota del 29 gennaio 2021 prot. 0001588-P con la quale il Ministro della Salute ha comunicato che “tenuto conto degli esiti del percorso di monitoraggio del rischio sanitario legato all’emergenza da
Covid-19, a decorrere dal 1° febbraio p.v., a codesta Regione si applicheranno le misure di cui alla c.d.zona gialla”;

Permanendo nella REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA  un incremento nei valori degli indicatori di allerta

  • Rt  passato da 0.82  a 0.88 ;
  • nuovi casi passati da 2.662 a 2910;
  • tasso di occupazione dei posti letto totali di Terapia Intensiva  dal 36% al 37%  sopra la soglia di allerta del 30%;
  • tasso di occupazione dei posti letto totali di Area Medica per pazienti COVID-19 passato dal 54% al 52%  rimanendo comunque sopra la soglia di allerta del 40%;

Il Governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha emanato un’ordinanza regionale con la quale si sottolinea che

  • rimane obbligatorio l’uso della mascherina anche all’aperto e a bordo delle auto se non conviventi;
  • obbligatoria dopo le ore 11 la consumazione esclusivamente seduti sia all’interno che all’esterno dei locali
  • vietata la consumazione per asporto nelle vicinanze del locale
  • E, infine, È fortemente raccomandato di non utilizzare mezzi di trasporto pubblico salvo che per necessità
    quando non sia possibile farlo con altri mezzi.

    QUI L’ORDINANZA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA