Al momento di andare in stampa con il numero 10 de L’ARTE BIANCA abbiamo appreso delle terribili notizie provenienti dall’Emilia Romagna: interi comuni devastati dall’acqua, tantissimi colleghi rimasti colpiti da questa catastrofe improvvisa.
Avremmo voluto un giornale tutto concentrato sulla Festa (con questo numero viene distribuita la locandina da affiggere nei forni) ma purtroppo dobbiamo fare i conti con danni al momento incalcolabili per tutti.
Ora la priorità è dare una mano. Concretamente. Tutti possono farlo utilizzando il conto corrente che pubblichiamo in copertina del giornale.
In poche ore abbiamo cercato di dare un primo quadro della situazione e lanciare un appello a tutti i panificatori italiani per dare una mano ai nostri colleghi tramite il Fondo di Solidarietà Federale. Nei prossimi numeri terremo aggiornati sull’evolversi della situazione augurandoci tutti che si possa tornare quanto prima ad una normalità che al momento appare lontana.
In questo numero, oltre a parlare della Festa nazionale del Pane Fresco e dell’alluvione in Emilia Romagna, pubblichiamo una lunga riflessione del collega Luca Vecchiato già presidente di questa Federazione dal 2008 al 2011.
- E inoltre:
Decreto Lavoro: un primo approfondimento dell’avvocato Claudio Schiavone sulle misure introdotte; - Decreto Lavoro: come funzionano gli incentivi alle assunzioni, welfare aziendale e prestazioni occasionali;
- bonus energia: pronti i codici tributo per la compensazione del 2° trimestre 2023;
- Dimissioni del lavoratore padre: istruzioni INPS per i datori di lavoro;
- Contratto di apprendistato: le ultime modifiche previste dal Decreto Lavoro 2023;
- DL 81/08 – rischio microclima: come indicare nel DVR le corrette informazioni;
E tante altre notizie dal territorio.