Materiali a contatto con gli alimenti: raccomandazione CE (carta da forno)

pubblicato in: Blog | 0

MOCA-C_17_opuscoliPoster_289_allegato

E’ noto come dalle norme in materia di imballi siano discese importanti conseguenze, in primo luogo quelle relative alle borse in plastica. le norme che regolamentano tutto questo sono individuate dall’acronimo MOCA, ovvero Materiali ed oggetti a Contatto con gli Alimenti . Per chi volesse maggiori informazioni pubblichiamo nella sezione DOCUMENTI/ documenti tematici l’opuscolo predisposto dal Ministero della Salute su tale argomento.

Da tempo la Commissione si sta occupando in generale di tutto ciò che viene a contatto con gli alimenti. Il regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilisce requisiti generali in materia di sicurezza dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari («materiali destinati a entrare in contatto con i prodotti alimentari») .

Recentemente la Commissione ha emanato una raccomandazione agli Stati membri finalizzata a monitorare la situazione attuando il piano coordinato di controllo per i materiali e gli oggetti destinati a entrare in contatto con i prodotti alimentari secondo quanto indicato nell’allegato della stessa.

Tra i molti materiali che gli Stati membri dovrebbero monitorare rientrano anche carte da forno, imballi in carta per prodotti di panetteria e fast food, attrezzature (spatole, contenitori, ecc) di corrente utilizzo nei laboratori alimentari.

La Commissione richiede agli Stati membri di completare il monitoraggio entro il 31 dicembre 2019 per poi procedere, sulla base dei riscontri, ad emanare specifiche norme di salvaguardia della salute dei consumatori ed in particolare dei bambini che sono risultati essere particolarmente esposti ad alcune delle sostanze contenute nei materiali in esame.

per chi volesse maggiori dettagli QUI il testo ufficiale della raccomandazione.