Si avvicina a grandi passi la giornata dedicata a festeggiare e promuovere il nostro pane fresco.
Da più parti d’Italia giungono alla Federazione richieste di informazioni sulla Festa sia da parte delle nostre associazioni che da parte di singoli fornai.
Lo ricordiamo e ripetiamo a tutti: la Festa Nazionale del Pane Fresco non è un evento riservato a chi aderisce alla nostra organizzazione, ma aperto a tutti i fornai italiani, senza distinzione di appartenenza. Ed è anche aperta ai singoli panificatori che potranno contattare i volontari della LILT della propria Provincia, concordando in piena libertà le modalità di realizzazione e promozione del pane e dei propri prodotti.
Proprio per dare modo di poter fare qualcosa a tutti il periodo di svolgimento della Festa è stato fissato nell’arco della settimana che va dal 12 al 17 giugno. Pertanto ogni panificatore potrà scegliere, in accordo con i volontari locali della LILT, la giornata migliore per la riuscita dell’evento e portare i consumatori nel proprio panificio.
Tutte le associazioni e anche i singoli panificatori possono contattare l’organizzazione territoriale della LILT della propria provincia: LE SEDI PROVINCIALI DELLA LILT STANNO ASPETTANDO LE VOSTRE CHIAMATE!
Al fine di agevolare i contatti con le LILT territoriali pubblichiamo l’elenco delle sedi provinciali LILT ed i relativi contatti: