L’ITALIA DEL PANE E’ IN FESTA: FESTEGGIA ANCHE TU !

pubblicato in: Blog, Evidenza, Incontri e riunioni | 0

Partenza con il botto per la Festa Nazionale del Pane Fresco.

Nonostante il poco tempo a disposizione trascorso dopo la firma dell’accordo d’intesa tra la Federazione Italiana Panificatori con la LILT per poterla organizzare al meglio, la risposta dei panificatori italiani non si è fatta attendere e sta superando le aspettative. Crescono di giorno in giorno le adesioni sia di associazioni territoriali che di singoli panifici. Coinvolto o il Paese dal Sud al Nord Italia, passando per il Centro e in particolare per la capitale, Roma. 

La Festa dura tutta la settimana, per coloro che ancora ancora non lo hanno fatto e volessero organizzare qualche iniziativa nei prossimi giorni ricordiamo che :

  • La locandina della Festa è liberamente scaricabile e stampabile QUI

  • Chi vuole contattare i volontari locali della LILT trova indirizzi e  telefoni delle sedi provinciali QUI 

  • L’iniziativa è aperta a tutti i panificatori italiani indipendentemente dalla loro appartenenza organizzativa

QUI ALCUNE DELLE INIZIATIVE GIA’ PROGRAMMATE:

Le iniziative, sotto l’insegna della salute e prevenzione che mettono al centro il ruolo fondamentale della corretta alimentazione alimentazione e del ruolo fondamentale che in essa gioca il pane fresco, vanno dagli assaggi di pasne e prodotti di pasticceria e focacceria, merende fresche di giornata sane e ideali per i nostri ragazzi per arrivare al   connubio  per antonomasia della bruschetta di pane e olio d’oliva extravergine.

Ancora una volta la Puglia protagonista delle iniziative del Sud Italia è già partita con i primi assaggi – e messaggi salutistici. Già da sabato scorso i panificatori di Bari hanno dato il via, assieme ai volontari della LILT, agli assaggi davanti ai forni e nelle strade. 

E proprio oggi, prima giornata ufficiale della Festa, ci sarà la conferenza stampa di presentazione delle molte inizative dell’Associazione Panificatori di Taranto. Di seguito pubblichiamo uno dei tanti comunicati stampa ripresi dalle maggiori testate giornalistiche locali che danno rilievo all’iniziativa (qui l’articolo ripreso da www.manduriaoggi.it ) 

Questo un elenco ancora parziale delle iniziative che si svolgeranno questa settimana: 

Tante le aziende che hanno comunicato di adottare la formula forni aperti, e gran parte di esse una buona parte ha preso accordi con le LILT locali, che a vario livello interverranno nelle manifestazioni (attraverso comunicati stampa congiunti, con la presenza di personale presso alcuni forni per distribuire materiale promozionale e raccogliere fondi).

  • Le associazioni Provinciali aderenti: (ROMA-TARANTO-PARMA-PADOVA-MANTOVA-TREVISO-TORINO-ASCOLI- NAPOLI-VERONA-PORDENONE-BARI-SONDRIO-ROVIGO-UDINE-COMO-BAT-RAVENNA-TRIESTE -AGRIGENTO-CAMPOBASSO).
  • TARANTO conferenza stampa congiunta con la LILT il 12/06/2023,il 16/06/2023 Convegno presso l’Ospedale Santissima Annunziata “Pane e prodotti da forno considerati Prodotti primari per la corretta alimentazione” con la partecipazione del Prof. Schitulli, rinfresco con prodotti da forno e successiva iniziativa in piazza con degustazione di pane, olio e altri prodotti.
  • BAT in collaborazione con la Federazione Italiana Chef simulazione di raccolta di grano presso molino Paolillo, descrizione del processo di panificazione per evidenziare il valore del pane anche sulle tavole dei ristoranti, iniziative in piazza con assaggi e degustazioni.
  • NAPOLI: al momento circa 20 forni individuati dall’Associazione provinciale offriranno assaggi e degustazioni.
  • TORINO conferenza stampa e forni aperti per degustazioni.
  • PADOVA forni aperti con coinvolgimento di bambini di un asilo/centro estivo con assaggi per evidenziare la qualità dei prodotti da forno.
  • ROVIGO : iniziativa organizzata dal Sindacato Panificatori della Confcommercio di Rovigo in collaborazione con SlowFood Rovigo : “Buon pane fresco, l’alleato del benessere”
  • PORDENONE conferenza stampa il 12/06/2023 e forni aperti per assaggi.
  • ASCOLI incontro tra il Presidente di Ascoli Settimio Tassotti ed il Presidente della sezione LILT, degustazione di prodotti tipici con presenza di volontari LILT per distribuzione materiale promozionale e raccolta fondi.
  • ROMA comunicato stampa, due iniziative presso i forni il 14 e il 16 giugno in collaborazione con la LILT Roma per distribuzione materiale promo e raccolta fondi, forni aderenti circa 40.
  • RAVENNA presso i forni aderenti il 14 giugno 2023 degustazione di prodotti.
  • PARMA conferenza stampa il 12/06/2023 con degustazione di prodotti su circa 60 forni.
  • BOLOGNA : iniziative individuali nei panifici della provincia
  • TRIESTE : assaggi nei forni con la distribuzione di materiale informativo a cura dei volontari della LILT e visite con i ragazzi degli asili