Ancora in primo piano la crisi energetica e l’aumento spaventoso dei costi. E i panificatori italiani si riuniscono a Roma per una grande manifestazione nazionale.
GIANCARLO CECCOLINI: “NON C’E PIU’ TEMPO DA PERDERE: SE VOGLIAMO SALVARE LA PANIFICAZIONE ARTIGIANALE ITALIANA DOBBIAMO MUOVERCI ADESSO, SUBITO, E TUTTI ASSIEME.
DOBBIAMO DIMOSTRARE ALLE ISTITUZIONI CHE I FORNAI ITALIANI NON SONO SOLO UNA CATEGORIA STORICA MA SONO ANCHE UNA FORZA VIVA, UNITA E COESA CAPACE
DI LOTTARE PER IL FUTURO DELLE PROPRIE AZIENDE, DELLE NOSTRE FAMIGLIE E DI QUELLE DEI NOSTRI COLLABORATORI”
inoltre:
Quando la casa brucia… alcune riflessioni sull’attuale situazione federale dopo le dimissioni del presidente e del vicepresidente vicario
LA CRISI DELLA PANIFICAZIONE E’ EUROPEA: drammatici appelli da Francia, Spagna, Germania e Paesi Bassi .
LETTERA ALLA CONFEDERAZIONE EUROPEA : la federazione sollecita la CEBP a fare fronte comune
REPORTAGE NAZIONALE DELLA CRISI : da Taranto a Rieti, dal Piemonte (Cuneo) all’Abruzzo costi e bollette mettono in ginocchio le aziende.
AGGIORNAMENTI NORMATIVI : bonus 150 euro, periodo di prova, fattura elettronica.
HACCP : documento di aggiornamento della Commissione Europea.