IL COVID METTE IN GINOCCHIO LE VENDITE DI PRODOTTI TRADIZIONALI DEI FORNAI FRANCESI

pubblicato in: Blog | 0
gennaio 2020: La Gallette des Roi portata dai panificatori francesi all’Eliseo e presentata al presidente Macron.

Solo pochi giorni fa abbiamo parlato di uno dei prodotti più tradizionali dei boulanger francesi, tanto che viene addirittura donata al capo dello Stato il giorno dell’epifania : la GALLETTE DES ROIS .

Ma se la tradizione della gallette resiste ancora, L’epidemia COVID 19 che sta devastando tutta l’Europa (e non solo) sta colpendo duramente anche le vendite di questo prodotto, così come di molti altri, che sono tipici  dei fornai francesi.

La denuncia del calo di vendite di prodotti tipici di questo periodo viene dal presidente dei panificatori francesi ripresa da francebleu.fr (qui l’articolo originale) che alla questione ha dedicato un lungo servizio che qui riportiamo nelle sue parti più significative.

Infatti, anche se i francesi rimangono molto attaccati alla tradizione della galette des rois, soprattutto il giorno dell’Epifania, mercoledì 6 gennaio, quest’anno saranno essere mangiate molte meno gallette. “Tutto ciò che è affari, club, amicizia, di solito tutti prendono una gallette”, spiega Dominique Anract, presidente della confederazione francese di panetteria e pasticceria. “Tutto questo è un mercato che perderemo”, si rammarica, stimando il 20% in meno di volume degli ordini nelle aziende.

La crisi continua quindi a colpire l’attività di fornai e pasticceri che sono rimasti comunque aperti durante i due lockdown ma hanno registrato un calo medio “dal – 40% al – 60%”, figura Dominique Anract che sottolinea come ci siano però delle differenze. “Tutte le attività nei distretti degli uffici sono molto colpite”, spiega. A livello globale, le vendite di snack, pasticcini e pasticcini sono diminuite. degli uffici sono molto colpite”, spiega.  “Abbiamo perso molto sulle vendite di panini e insalate perché le persone fanno telelavoro, e mangiano a casa”, osserva il presidente della Confederazione francese di panetteria e pasticceria. Nel conteggio delle perdite bisogna aggiungere anche la perdita di guadagno legata al turismo e quella causata dalla chiusura dei ristoranti che priva i fornai di gran parte delle loro forniture giornaliere.