LA GALLETTE DES ROIS: una bella tradizione francese

pubblicato in: Blog | 0

La gallette des Rois, ovvero la galletta dei re, è un dolce  tradizionale particolarmente apprezzato che i panificatori parigini preparano nel periodo dell’epifania .  Le sue origini si perdono nei tempi, ma sicuramente la caratteristica principale è la semplicità: due strati di pasta sfoglia racchiudono uno strato di crema frangipane, semplice preparazione a base di burro, farina di mandorle, zucchero e uova.

La superficie viene intagliata con motivi e decorazioni a piacere ma la sua caratteristica più tradizionale sta nel racchiudere all’interno un oggetto più o meno prezioso ma, più tradizionalmente, un semplice fagiolo ( così era nei tempi andati, a testimonianza  della povertà e semplicità della gallette) e portarla in tavola il giorno della befana con una corona reale fatta di cartone: tagliata a fette, chi trovava il fagiolo aveva diritto a mettersi la corona e diventava il re della festa.

Usanze semplici, molto sentite dalla gente comune, che ancor oggi non perde questa occasione ghiotta per trascorrere insieme qualche ora di buona compagnia.

A Parigi questa tradizione è talmente radicata che ogni anno tra i “boulanger” parigini, in occasione dellì’Epifania, si tiene un concorso per la migliore “gallette” dell’anno.

Ma la gallette des rois è diventata anche il tradizionale omaggio annuale dei panificatori al Presidente della Repubblica francese.

Il presidente della Repubblica Francese Emmanuel MACRON e signora tagliano la gallette des rois gigante preparata dai panificatori francesi.

Qui un filmato sulla sua preparazione