GOVERNO: AGGIORNATE LE TABELLE DELLE ATTIVITA’ CONSENTITE

pubblicato in: Aggiornamenti normativi, Blog | 0

Il Governo, IN DATA 2 GENNAIO 2022 ha aggiornato il sito dedicato alle domande e risposte (FAQ) relativo alle nuove misure adottate in materia di GREENPASS e QUARANTENA, aggiornando anche le tabelle delle attività consentite.

Abbiamo predisposto un estratto delle tabelle per gli argomenti di maggior interesse per panificatori e pasticceri.

Si segnala che senza greenpass non è possibile accedere ai corsi di formazione.

Si raccomanda inoltre di prestare la massima attenzione agli obblighi e divieti relativi alle consumazioni sia al chiuso che all’aperto.

 

Sia per i chiarimenti relativi alle normative in materia di quarantena che di mascherine validi per tutto il territorio nazionale.

In particolare viene sottolineato ancora una volta l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 per le persone che hanno avuto un contatto stretto con un caso confermato positivo al COVID-19 e che, sulla base delle norme in vigore, non sono soggette alla quarantena ma soltanto all’autosorveglianza, fino al decimo giorno successivo all’ultima esposizione al soggetto positivo.

Ribadito l’obbligo di indossare le mascherine chirurgiche – o comunque un dispositivo che conferisce una superiore protezione come le mascherine FFP2- nell’ambito delle attività economiche e sociali (ad esempio ristorazione, attività turistiche e ricettive, centri benessere, servizi alla persona, commercio al dettaglio, musei, mostre, circoli culturali, convegni e congressi, etc.)

In materia di quarantena le nuove norme prevedonoche,  in caso di contatto stretto con un soggetto confermato positivo al COVID-19, la quarantena preventiva non si applichi:
– alle persone che hanno completato il ciclo vaccinale “primario” (senza richiamo) da 120 giorni o meno;
– alle persone che sono guarite dal COVID-19 da 120 giorni o meno; 
– alle persone che hanno ricevuto la dose di richiamo del vaccino (cosiddetta “terza dose” o “booster”).

in questi casi  si applica una auto-sorveglianza, con obbligo di indossare le mascherine FFP2 fino al decimo giorno successivo all’ultima esposizione al soggetto positivo al COVID-19 (quindi l’undicesimo giorno dall’ultimo contatto).

In autosorveglianza è prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.

si raccomanda anche un’attenta lettura alle indicazioni ufficiali del Governo

CONSULTABILI DIRETTAMENTE DA QUI