ESONERO CONTRIBUTIVO PER NUOVE ASSUNZIONI

pubblicato in: Aggiornamenti normativi, Blog | 0

L’INPS ha emanato in data 24 novembre la circolare n. 133 che  fornisce le indicazioni relative  all’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per le assunzioni  a tempo  indeterminato, con esclusione dei contratti di apprendistato.

L’assunzione oggetto dell’esonero deve essere relativa al periodo 15 agosto 2020 –  31 dicembre 2020. L’esonero può essere richiesto anche in caso di trasformazione del contratto a tempo determinato in contratto di lavoro a tempo indeterminato avvenuta sempre nel medesimo periodo.

L’esonero  contributivo ha  una durata massima di sei mesi decorrenti dall’assunzione/trasformazione a tempo indeterminato.

Di seguito l’indice degli argomenti trattati dalla circolare:

INDICE

1.Premessa

2.Datori di lavoro che possono accedere al beneficio

3.Rapporti di lavoro incentivati e lavoratori per i quali spetta l’esonero

4.Assetto e misura dell’esonero e risorse stanziate 5.Condizioni di spettanza dell’esonero 6.Compatibilità con la normativa in materia di aiuti di Stato

7.Coordinamento con altri incentivi

8.Procedimento di ammissione all’esonero. Adempimenti dei datori di lavoro

9.Modalità di esposizione dei dati relativi alla fruizione dell’esonero nella sezione del flusso Uniemens

10.Modalità di esposizione dei dati relativi alla fruizione dell’esonero nella sezione del flusso Uniemens 11.Istruzioni contabili

QUI IL TESTO DELLA CIRCOLARE INPS 133