DOLCE NATALE ITALIANO: riparte a dicembre l’assaggio/presentazione dei nostri prodotti tipici tradizionali

pubblicato in: Blog, Eventi pubblici, Evidenza | 0

Riparte, dopo il lungo periodo del COVID, uno degli eventi di maggior successo tra i tanti promossi oltre quindici anni fa dalla nostra Federazione: il DOLCE NATALE ITALIANO.

Una manifestazione da realizzarsi tutta all’interno dei nostri forni e che nasce con lo scopo dichiarato  di far assaggiare i nostri prodotti natalizi freschi nei primi di dicembre, per anticipare il clamore mediatico e pubblicitario tutto basato sugli sconti e i prezzi stracciati che la Grande Distribuzione come sempre metterà in campo su panettoni e pandori utilizzandoli come prodotti civette e non con la dignità che compete a una grande tradizione dolciaria italiana che ha fatto scuola e successo in tutto il mondo.

Quando si parla di ITALIAN SOUNDING , come fa ripetendo questo termine in modo ossessivo Coldiretti e intendendo con ciò il tentativo di vendita all’estero di prodotti alimentari italiani falsificati passati per origniali (famoso il caso del “parmesan” brutta copia del parmigiano reggiano) ci si dimentica che a salvare la storia e la anche la dignità di prodotti quali il panettone non basta  un regolamento che (fortemente voluto dall’industria) a noi panificatori non è servito se non a incrementare multe e controlli per chi si permetteva di farlo a modo proprio: ciò che nessuno mette mai in conto è la freschezza del prodotto artigianale, la capacità di fantasia e di inventiva così estranea ai processi automatizzati industriali che consentono probabilmente un contenimento dei costi per noi assolutamente impossibile da realizzare. Ma, dicamo pure, che pur nell’ottica industriale di ottimizzazione dei costi, i prezzi che abbiamo visto spuntare e vedremo esposti nei supermercati nelle prossime settimane, sono comunque difficilmente spiegabili.

Sta di fatto che le uniche armi che abbiamo in questa guerra che da anni segna il Natale italiano sono la qualità del prodotto e la fiducia dei nostri clienti che con la frequentazione abituale, praticamente quotidiana dei nostri forni, sanno di potersi fidare di chi quel panettone o altro dolce che sia lo ha fatto con le proprie mani piuttosto che di uno scaffale o di un bancale con in bella vista l’offerta di un prezzo per chi, come noi, che conosciamo i costi di materie prime e lavoro artigianale appare del tutto assurdo.

Facciamo assaggiare i nostri prodotti prima che altri sparino i loro sconti esagerati. E invitiamo i nostri clienti a fare una piccola, semplice riflessione: che figura ci fai a regalare un panettone scontatissimo quando chi lo riceve sa bene che lo hai pagato solo qualche euro? sarebbe come regalare non un gioiello o qualcos’altro di prezioso, ma paccottiglia comprata sulle peggiori bancherelle dei mercatini.

Insomma, facciamo valere i nostri prodotti, ridiamo loro quella dignità che l’industria e la grande distribuzione ha loro tolto riducendoli a semplici richiami per allocchi.

Facciamo si che sulle tavole ritornino i veri buoni tradizionali dolci che hanno sempre accompagnato le feste del Natale Italiano.

Prossimamente, con l’Arte Bianca verrà distribuita la locandina che è qui riprodotta e che dalla prossima settimana potrà essere liberamente scaricata dal nostro sito e appesa nelle nostre vetrine.

E Buon Dolce Natale Italiano a tutti !