
La Federazione, sulla base delle indicazioni del Ministero della Salute, ha predisposto delle linee guida comportamentali generali da utilizzare per una prima riunione informativa con il personale dipendente, e particolarmente con quello a contatto con il pubblico e dunque più esposto a eventuali rischi di contagio, nel corso della quale fornire sia informazioni sui rischi di contagio che dare indicazioni comportamentali che il personale sarà tenuto a seguire scrupolosamente.
A tal fine sono stati predispsoti due documenti separati:
il primo, informativo a carattere generale, diviso in una prima parte illustrativa ed in una seconda parte che costituisce la possibile bozza di verbale di riunione informativa aziendale . In questa parte sarà necessario indicare: nome dell’azienda, data e ora della riunione, nomi possibilmente con firma dei partecipanti e indicaizone di chi ha illustrato il tutto (titolare, responsabile alla sicurezza, ecc.) il tutto andrà conservato con la documentazione relativa alla gestione della salute e sicurezza sul luogo di lavoro (D.Lgs 81/2008). SCARICA DA QUI LE LINEE GUIDA E VERBALE DI RIUNIONE INFORMATIVA
Il secondo, un cartello che si consiglia di affiggere in impresa che ricorda le istruzioni da seguire. SCARICA QUI IL CARTELLO AZIENDALE
Si consiglia di fornire il personale di disinfettante per le mani a base alcoolica. Il Ministero della salute indica, in siutaizoni di normalità e assenza di specifiche condizioni di rischio di contagio ( assistenza a malati, ecc) come non necessarie e superflue mascherine in quanto NON PROTEGGONO comunque normalmente gli occhi mentre è considerat primaria ed essenziale la pulizia costante delle mani e l’astenersi dal toccare con le mani naso, bocca e occhi.