Il Decreto Liquidità è stato convertito in legge .
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 143 del 06 giugno 2020 la legge 5 giugno 2020, n. 40, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (Decreto Liquidità), recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.
Il decreto convertito in legge entra in vigore a partire dal 07 giugno 2020.
Contestualmente è stato pubblicato il testo del decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23, coordinato con la legge di conversione 5 giugno 2020, n. 40.
Di particolare interesse l’aumento del prestito garantito al 100% dallo Stato che passa da 25mila a 30 mila euro e la sua durata passa da 4 anni e 7 mesi a 6 anni e 6 mesi.
Art. 13 comma 1 lettera m:
le parole:«25.000,00 euro» sono sostituite dalle seguenti: «30.000 euro», le parole: «di esposizioni detenute» sono sostituite dalle seguenti: «delle esposizioni detenute», dopo le parole: «nel caso di garanzia diretta» è inserito il seguente segno d’interpunzione: «,», le parole: «di Rendistato con durata residua da 4 anni e 7 mesi a 6 anni e 6 mesi,
maggiorato della differenza tra il CDS banche a 5 anni eil CDS ITA a 5 anni, come definiti dall’accordo quadro per l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica ….
La legge, qui di seguito pubblicata, contiene solo le modifiche apportate al Decreto Legge 23
QUI IL TESTO DELLA LEGGE n.40 del 5.06.2020
In Gazzetta Ufficiale è stato anche pubblicato il testo coordinato risultante dalla conversione tra il Decreto Legge 23 e la Legge 40 sopra riportata. :
QUI IL TESTO COORDINATO pubblicato in Gazz. Uff.
nel quale l’aumento a 30mila € massimi di finanziamento è riportato (sempre art. 13 punto m) a pag. 73 della Gazzetta Ufficiale sopra richiamata.
fonte: dirittobancario.it