L’Agenzia delle Entrate, con messaggio del 2 luglio, ha precisato le modalità per la presentazione dell’istanza per il contributo a fondo perduto previsto dall’art. 1 del Decreto legge 73/2021.
Oltre ad altri dati, specificati nel messaggio dell’Agenzia, si richiama l’attenzione sui seguenti elementi da inserire nell’istanza:
l’importo medio mensile del fatturato e dei corrispettivi riferiti alle operazioni effettuate ne lperiodo 1° aprile 2019 –31 marzo 2020;
l’importo medio mensile del fatturato e dei corrispettivi riferiti alle operazioni effettuate nel periodo1° aprile 2020–31 marzo 2021;
la scelta, irrevocabile, se utilizzare l’importo del contributo come credito d’imposta ovvero ottenere il versamento diretto della somma.
L’Istanza è predisposta in modalità elettronica;
La trasmissione dell’Istanza è effettuata mediante i canali telematici dell’Agenzia delle entrate ovvero mediante il servizio web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet dell’Agenzia delle entrate.
La trasmissione dell’Istanza può essere effettuata a partire dal giorno 5 luglio 2021 e non oltre il giorno 2 settembre 2021.
Nel periodo di cui al punto precedente è possibile, in caso di errore,presentare una nuova istanza, in sostituzione dell’istanza precedentemente trasmessa.