Abbiamo recentemente dato notizia del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate relativo all’art. 59 del decreto legge n. 104 del 14 agosto 2020 (cosiddetto decreto “Agosto”) con il quale sono stati fissati criteri e modalità di richiesta del contributo a fondo perduto per le attività nei centri storici (VEDI QUI)
A partire dal 18 novembre e fino al 14 gennaio 2021 le attività inserite nei centri storici dei capoluoghi di provincia che hanno registrato presenza di turisti stranieri in misura tre volte superiore ai residenti e delle città metropolitane che hanno registrato presenza di turisti stranieri in misura almeno pari ai residenti potranno presentare istanza per ottenere un contributo a fondo perduto di misura variabile e così modulati:
15%, se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 sono inferiori o pari a 400.000 euro
10%, se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano i 400.000 euro ma non l’importo di 1.000.000 di euro
5%, se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 superano 1.000.000 di euro.
il tutto a condizione che :
l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi ottenuto nel mese di giugno 2020 negli esercizi situati nelle zone A o equipollenti dei comuni di cui al primo requisito inferiore ai due terzi dell’analogo ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di giugno 2019.
inizio dell’attività in almeno uno degli esercizi ubicati nelle zone A o equipollenti dei predetti comuni a partire dal 1° luglio 2019.
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile una guida dettagliata sul provvedimento comprensiva dell’elenco dei comuni interessati dal provvedimento in questione.
QUI LA GUIDA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
‘Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione una guida