Con la finalità di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro l’INAIL ha pubblicato l’avviso pubblico relativo al BANDO ISI 2021
Sono destinatari dei finanziamenti le Imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura.
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento:
progetti di investimento (sub asse 1.1) e progetti per l’adozione di modelli
organizzativi e di responsabilità sociale (sub asse 1.2) – Asse di finanziamento 1;
progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi – Asse di
finanziamento 2;
progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3;
progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività – Asse di
finanziamento 4;
progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola
primaria dei prodotti agricoli – Asse di finanziamento 5.
Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sull’ammontare delle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA.
a) Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il finanziamento non supera il 65% delle predette spese, fermo restando i seguenti limiti:
Assi 1, 2, 3, il finanziamento complessivo di ciascun progetto non potrà essere inferiore a 5.000,00 euro nè superiore a 130.000,00 euro. Non è previsto alcun limite minimo di finanziamento per le imprese fino a 50 dipendenti che
presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’allegato (sub Asse 1.2);
Asse 4, il finanziamento complessivo di ciascun progetto non potrà essere inferiore a 2.000,00 euro nè superiore a 50.000,00 euro.
Questa la tempistica generale del bando:
fonte: inail.it