Il 16 febbraio scade il termine per la presentazione delle autoliquidaizoni INAIL, mentre è stata spostata al 1° marzo la dichiarazione delle retribuzioni effettivamente corrisposte nel corso del 2020.
Entro il 16 febbraio bisogna calcolare il premio anticipato per l’anno in corso (rata 2021) e il conguaglio del 2020 sulla base delle retribuzioni effettive dell’anno precedente, nonchè conteggiare il premio di autoliquidazione.
SE si presume che nel 2021 il totale delle retribuzioni sarà inferiore a quello del 2020 bisognerà anche inviare all’Inail, sempre entro il 16 febbraio 2021, la comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte, usando il servizio online «Riduzione presunto»