
Domenica 25 giugno si è tenuta, e con un’ottima partecipazione, l’Assemblea annuale della nostra Federazione nel corso della quale dopo la lunga ed articolata relazione del presidente uscente Giancarlo Ceccolini, è stato approvato il bilancio consuntivo 2022 e la proposta di un metodo contributivo in coerenza dello Statuto. Varato anche il regolamento allo Statuto, atteso da 8 anni.
Rinnovati infine tutti gli organi federali. Eccone la composizione:
La riconferma praticamente unanime a presidente federale di Giancarlo Ceccolini è arrivata alla fine di un lungo ed articolato discorso programmatico che se anche ha ripercorso gli eventi complessi vissuti in questi ultimi sei mesi dalla Federazione, ha segnato con forza gli impegni e le prospettive di lavoro future.

Rinnovato in larga misura il Comitato Esecutivo del quale ora fanno parte Leonardo Spadoni (Roma) , Carlo Quartesan (Padova), Nicola Guariglia (Salerno) e Franco Mattiazzo (Torino).
Riconfermata nel ruolo di presidente del Collegio di Revisione la dott.ssa Valentina Minati che sarà affiancata da Emma Prunella e Luca Vecchiato.
Rinnovato anche il Collegio dei Probiviri che ha visto il ritorno graditissimo dell’On. Luciano Righi, votato per acclamazione quale presidente del Collegio stesso e che sarà affiancato in questo quadriennio di mandato dal Sen. Giulio Camber , deputato per due legislature e successivamente eletto al Senato per altre quattro, e dall‘On. Manfred Schullian presidente da due legislature del Gruppo Misto della Camera dei Deputati.
Di particolare rilevanza l’istituzione di un premio annuale, voluto dal presidente Ceccolini per valorizzare le molte donne che lavorano nei panifici italiani denominato “DONNA DEL PANE 2023” che in questa sua prima edizione è stato attribuito alla collega PAOLA BAGORDO con la seguente motivazione:
Esempio di umanità, moralità e solidarietà civile per avere onorato, con il suo comportamento umano e professionale, il lavoro dei panificatori italiani.
Prima dell’Assemblea Federale si è anche tenuta l’Assemblea della Società Editrice per l’Arte Bianca che, oltre ad approvare il bilancio consuntivo del 2022, ha come da Statuto rinnovato gli organi per il nuovo triennio.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Società Editrice ha la seguente composizione:
BERNARDINO BARTOCCI (Presidente) e MAURO ALINOVI (Vicepresidente)
Consiglieri: GIANCARLO CECCOLINI, ALDO MAZZOCCHI, SANDRO PELLEGRINI, FRANCO MATTIAZZO, LUCA VECCHIATO.
Riconfermata nel ruolo di Revisore la dott.ssa Valentina Minati.
Nei prossimi giorni pubblicheremo un’ampia relazione sui lavori assembleari.