APPROVATA LA FINANZIARIA 2021: nuove assunzioni con esonero contributivo

pubblicato in: Aggiornamenti normativi, Blog | 0

Il Senato ha approvato in via definitiva la LEGGE DI BILANCIO per il 2021 .

Si anticipa che nel provvedimento è previsto per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate nel biennio 2021-2022, al fine di promuovere l’occupazione giovanile stabile, l’esonero contributivo  del 100 per cento, per un periodo massimo di trentasei mesi, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui, con riferimento ai soggetti che alla data della prima assunzione incentivata non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età.

per le aziende ubicate nelle seguenti regioni: Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna l’esonero contributivo è riconosciuto per un periodo massimo di quarantotto mesi. (art. 1 commi 10 e 11)

Istituito il Fondo per l’esonero dai contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti,  che abbiano percepito nel periodo d’imposta 2019 un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro e abbiano subìto un calo del fatturato o dei corrispettivi nell’anno 2020 non inferiore al 33 per cento rispetto a quelli dell’anno 2019.

Data la complessità della norma si rimanda a successivi approfondimenti del provvedimento.

QUI IL TESTO INTEGRALE DELLA LEGGE DI BILANCIO 2021