AGGIORNATE LE LINEE GUIDA: possibile la consultazione di giornali e riviste per chi effettua la somministrazione

pubblicato in: Aggiornamenti normativi, Blog | 0

La Conferenza Stato regioni ha aggiornato le linee guida da rispettare per le attività aperte la pubblico.

Rimangono ovviamente confermate tutte le misure anticovid (distanziamento di almeno un metro, utilizzo di mascherine sia per il personale che per i clienti, ricambio d’aria nei locali soprattutto nei servizi igienici, messa a disposizione di gel idroalcoolico e utilizzo frequente di disinfettante per le superfici, maniglie, tavoli, vetrine ecc..

La novità più rilevante è la possibilità per chi effettua la somministrazione di mettere nuovamente a disposizione della clientela giornali e riviste

in particolare per la somministrazione e ristorazione :

Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche per i clienti di altra nazionalità.
▪ Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C.
▪ È necessario rendere disponibili prodotti per l’igienizzazione delle mani per i clienti e per il personale anche in più punti del locale, in particolare all’entrata e in prossimità dei servizi igienici, che dovranno essere puliti più volte al giorno.
▪ È consentita la messa a disposizione, possibilmente in più copie, di riviste, quotidiani e materiale informativo a favore dell’utenza per un uso comune, da consultare previa igienizzazione delle mani.

Al termine di ogni servizio al tavolo andranno previste tutte le consuete misure di pulizia e disinfezione delle superfici, evitando il più possibile utensili e contenitori riutilizzabili se non disinfettabili (saliere, oliere, ecc).

PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI:

Nel caso di acquisti con scelta in autonomia e manipolazione del prodotto da parte del cliente, dovrà essere resa obbligatoria la disinfezione delle mani prima della manipolazione della merce. In alternativa, dovranno essere messi a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente.
▪ I clienti devono sempre indossare la mascherina, così come i lavoratori in tutte le occasioni di interazione con i clienti.
▪ L’addetto alla vendita deve procedere ad una frequente igiene delle mani con prodotti igienizzanti (prima e dopo ogni servizio reso al cliente).
▪ Assicurare la pulizia e la disinfezione quotidiana delle aree comuni.

Vedi qui le linee guida aggiornate