AGENZIA delle ENTRATE : BENEFICI PREMIALI DERIVANTI DA ISA

pubblicato in: Aggiornamenti normativi, Blog | 0

Pubblicato dall’Agenzia delel Entrate il provvedimento con il quale si definiscono i potenziali benefici premiali derivanti dall’applicazione degli ISA (indiici sintetici di affidabilità fiscale).

Come noto, gli ISA, in vigore dalla dichiarazione dei redditi 2018 da presentare quest’anno, sostituiscono gli Studi di Settore  applicando un meccanismo di valutazione dell’affidabilità del contribuente basato su più annualità di dichiarazione.

Ad ogni contribuente viene assegnato un punteggio complessivo (da 1 a 10) e per chi si posizione sui valori alti sono previsti dei benefici cosiddetti “premiali”.

Il meccanismo, definito nelle sue linee generali dal provvedimento istitutivo degli ISA stessi (Decreto-legge del 22/10/2016 n. 193 : Art. 7-bis. Introduzione di indici sintetici di affidabilita’ per la promozione dell’osservanza degli obblighi fiscali,
per la semplificazione degli adempimenti e per la contestuale soppressione della disciplina degli studi di
settore.) viene ora ad essere precisato nelle modalità complete applicative dal provvedimento direttoriale del 10 maggio ultimo scorso , riassunto sinteticamente dal comunicato stampa emesso dall’Agenzia stessa.

per la documentazione completa vedi la sezioni DOCUMENTI