Adesione entro il 28 febbraio al servizio consultazione delle Fatture elettroniche

pubblicato in: Aggiornamenti normativi, Blog | 0

Uno dei problemi operativi che si viene a porre con la fatturazione elettronica è la necessità di poter successivamente consultare i documenti inviati o ricevuti telematicamente. Si ricorda inoltre le copie cartacee non sono più fiscalmente valide ma sono solo copie “di cortesia”. Pertanto, anche a fronte di eventuali verifiche successive, sarà necessario disporre di un’archiviazione elettronica dei documenti in questione.

A tale proposito l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione un servizio gratuito “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici”, disponibile sul portale “Fatture e corrispettivi”.

L’adesione a tale servizio, che, si ripete, è gratuito, deve però tassativamente avvenire entro il 29 febbraio 2020.

Rimane sempre in alternativa la possibilità di servirsi di società di servizi private che siano in grado di memorizzare e conservare i documenti nel formato telematico richiesto.

Pubblichiamo di seguito il comunicato dell’Agenzia delle Entrate ripreso dalla rivista telematica fiscoOggi edita dall’Agenzia stessa.

Si, c’è ancora tempo fino al 29 febbraio 2020 per aderire al servizio gratuito “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici”, disponibile sul portale “Fatture e corrispettivi”. Il nuovo termine è stato stabilito dal provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 17 dicembre 2019.
Il consumatore finale può aderire accedendo all’area riservata di “Fisconline”. Dalla pagina “La mia scrivania” basta cliccare sul riquadro “Fattura elettronica – Corrispettivi elettronici” e, nella pagina successiva, visualizzare il box “Le tue fatture”. In quest’ultima pagina bisogna cliccare su “Accedi” e subito dopo su “Aderisci”. Dopo queste semplici operazioni si potranno consultare le fatture elettroniche nel proprio cassetto fiscale.