7 GIUGNO: giornata mondiale della sicurezza alimentare

pubblicato in: Blog, Forum | 0

L’Organizzazione mondiale della Sanità organizza La seconda giornata mondiale della sicurezza alimentare (WFSD) sarà celebrata il 7 giugno 2020 per attirare l’attenzione e ispirare azioni per aiutare a prevenire, rilevare e gestire i rischi di origine alimentare, contribuendo alla sicurezza alimentare, alla salute umana, alla prosperità economica, all’agricoltura, all’accesso al mercato, al turismo e sviluppo sostenibile.

Dopo il successo della prima celebrazione nel 2019, anche quest’anno WFSD rafforza la richiesta di rafforzare l’impegno per aumentare la sicurezza alimentare fatto dalla Conferenza di Addis Abeba e dal Forum di Ginevra nel 2019 sotto l’egida di “Il futuro della sicurezza alimentare”. L’OMS, in collaborazione con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), è lieta di facilitare gli sforzi degli Stati membri per celebrare la Giornata mondiale della sicurezza alimentare.

Sotto il tema ”  “Food safety, everyone’s business”  (la Sicurezza alimentare riguarda tutti), la campagna orientata all’azione promuoverà la consapevolezza globale della sicurezza alimentare e invocherà paesi e decisori, il settore privato, la società civile, le organizzazioni delle Nazioni Unite e il pubblico in generale ad agire.

La sicurezza alimentare è una responsabilità condivisa tra governi, produttori e consumatori. Ognuno ha un ruolo da svolgere dalla fattoria alla tavola per garantire che il cibo che consumiamo sia sicuro e non causi danni alla nostra salute. Attraverso la Giornata mondiale della sicurezza alimentare, l’OMS prosegue i suoi sforzi per integrare la sicurezza alimentare nell’agenda pubblica e ridurre l’onere delle malattie di origine alimentare a livello globale.