PECHINO, 10 marzo (Reuters) – La Cina ha stanziato 1,6 miliardi di yuan (253 milioni di dollari) per rafforzare la gestione dei campi per il grano invernale, ha affermato il ministero delle finanze del Paese, nel tentativo di rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento alimentare.
Il ministro dell’agricoltura cinese ha affermato che le condizioni del raccolto di grano invernale del paese sono potenzialmente le peggiori della storia, dopo che le forti piogge hanno ritardato la semina di circa un terzo della normale superficie di grano, ma ha aggiunto di essere fiducioso che un raccolto estivo eccezionale di grano possa essere assicurato.
È molto insolito per la Cina rivelare problemi di raccolto, ma di recente ha fatto un accordo per acquistare grano russo. E va tenuto presente che già attualmente la Cina detiene praticamente la metà del grano mondiale. Si considera che al momento la Cina abbia accumulato un’autosufficienza di grano per quasi due anni.
Storicamente, gli accumuli di grano sono caratteristici delle economie in previsione di situazioni di forti tensioni geo politiche e indicano la possibilità di andare verso economie nazionali autosufficienti indispensabili in caso di conflitti.
Non è certo un bel segnale…