TARIFFE ELETTRICHE: FISSATO L’INCONTRO CON LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Come precedentemente comunicato, a seguito della delibera di ARERA relativa all’incremento per il mese di dicembre del 23,3% dei costi dell’elettricità riferito ai consumi delle famiglie, il presidente federale ha convocato d’urgenza la Commissione Nazionale che si è riunita  l’11 gennaio. Nel corso della riunione in questione, il presidente ha altresì riferito di aver inviato al presidente del Consiglio, On. Giorgia Meloni e, per conoscenza, ai ministri Urso (Imprese e Made in Italy), Giorgetti (Economia e finanze) e Calderone (Lavoro e politiche sociali) una lettera nella quale, sottolineando come già moltissime aziende siano in gravi difficoltà, la situazione energetica stia mettendo a rischio la sopravvivenza stessa di tutto il comparto  della panificazione artigianale e con essa centinaia di posti di lavoro, rendendo necessari interventi urgenti che assicurino la continuità produttiva del pane fresco su tutto il territorio nazionale, e chiedendo un incontro urgente per presentare al Governo ipotesi concrete e percorribili per salvaguardare il nostro lavoro.

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha riscontrato positivamente la richiesta, fissando un incontro a palazzo Chigi per i primi giorni di febbraio. 

In vista dell’incontro in questione la Federazione intende predisporre un dossier il più documentato possibile sulla  situazione degli aumenti elettrici riferiti al mese di dicembre 2022 , basati sulla lettura della bolletta che verrà recapitata in questi giorni (normalmente dopo il giorno 10 di ogni mese) alle imprese paragonando lo stesso al periodo precedente (dicembre 2021 e, se possibile, anche dicembre 2020).