Nonostante i molti comunicati anche interpretativi ufficiali e le decine di pagine di quotidiani dedicate a definire con più o meno esattezza che cosa si può e che cosa non si può fare nel periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio, riteniamo opportuno riportare una semplice tabellina riassuntiva e segnalare che il Governo ha predisposto uno specifico documento FAQ , ovvero di domande e risposte che dovrebbe, nelle intenzioni, rendere più chiara la situazione.
SEGNALIAMO, IN PARTICOLARE, LA SEGUENTE:
Le regole su spostamenti, aperture dei negozi, ristoranti etc. saranno valide per tutti, a prescindere dal “colore” dell’area in cui si vive o si trovano il negozio o il ristorante?
Fino al 23 dicembre 2020, rimangono valide le distinzioni tra area rossa, arancione e gialla.
Dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 si applicano, invece, le nuove disposizioni previste dal cosiddetto “decreto Natale” (decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172), che ha introdotto disposizioni valide su tutto il territorio nazionale, con la sola distinzione tra i giorni festivi e prefestivi e gli altri giorni.
In particolare:
- nei giorni festivi e prefestivi (24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020 e 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021), si applicano su tutto il territorio nazionale le disposizioni previste per le “zone rosse” (si veda l’apposita sezione FAQ);
- negli altri giorni (28, 29 e 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021), si applicano su tutto il territorio nazionale le disposizioni previste per le “zone arancioni” (si veda l’apposita sezione FAQ).