Le recenti e preoccupanti notizie relative all’aumento dei casi di infezione da Coronavirus contratti durante le ferie costituiscono un motivo di allarme per le nostre aziende che, anche in casdo di un solo dipendente contagiato, rischiano non solo di dover chiudere ma di dover anche rispondere di non aver assunto tutte le iniziative necessarie ad evitare il diffondersi del contagio.
Il DPCM 7 agosto 2020 ma anche diverse circolari del Ministero della Salute, ed in particolare quella del 12 agosto
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A04514) (G.U. Serie Generale , n. 202 del 13 agosto 2020) hanno per oggetto l’ingresso o il rientro delle persone da paesi stranieri.
E’ dunque opportuno ricordare che in primo luogo TUTTE LE IMPRESE DEBBONO DOTARSI DEL PROTOCOLLO AZIENDALE PER LA PREVENZIONE DEL CORONAVIRUS: e il non averlo fatto, in caso di infezione in azienda, potrebbe significare guai estremamente seri anche di carattere penale.
Ma, tornando alla questione rientri, come si è visto in qaueste ultime settimane i problemi non vengono soltanto dall’estero ma anche dall’aver soggiornato in Italia ma in condizioni di insufficiente sicurezza (mancato distanziamento, mancato uso di mascherine, poche precauzioni quali il frequente lavaggio delle mani.
A tale proposito, quindi, si ritiene importante che le aziende, inconsapevoli di come il dipendente abbia trascorso il proprio periodo di ferie, si cautelino facendogli sottoscrivere un documento con il quale lo stesso dichiari di non essere stato in situazioni di rischio contagio.
E’ inoltre opportuno sottoporre a tutti i dipendenti una comunicazione aziendale che ricordi i principi di comportamento che sono obbligatori per prevenire le infezioni.
A tal fine la Federazione ha predisposto alcuni specifici documenti disponibili QUI
ESTRATTO DEL DPCM 7 AGOSTO 2020 relativo ad alcuni obblighi in generale e specificatamente per i rientri da paesi a rischio (contiene tabella dei Paesi aggiornata al 7 agosto)
RIENTRI DA PAESI A RISCHIO : sintesi degli obblighi (come da ordinanza MInisalute 12 agosto 2020)
DOCUMENTO da sottoscrivere al RIENTRO IN AZIENDA (dopo assenza o periodo di ferie)
DOCUMENTO DI RICHIAMO DELLE PRINCIPALI PRECAUZIONI OBBLIGATORIE DA RISPETTARE.
E QUI IL TESTO INTEGRALE DEL DPCM 7 AGOSTO 2020:
si vedano in particolare gli allegati :
Allegato 11
Misure per gli esercizi commerciali
Allegato 12
Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro fra il Governo e le parti sociali
e la scheda per il commercio al dettaglio: