
Il 17 settembre ultimo scorso La Commissione Nazionale d’indirizzo e Programmazione, l’organo che riunisce i rappresentanti dei panificatori italiani, nella riunione di lunedì 12 settembre, ha deliberato l’invio a tutti i parlamentari, gruppi politici,e ai rappresentanti italiani nelle istituzioni europee, una lettera aperta per sollecitare con forza provvedimenti che consentano alla categoria non solo di superare la criticità di questo periodo ma anche poter guardare almeno con un minimo di serenità al futuro della panificazione italiana.(QUI IL TESTO DELLA LETTERA) .
Particolarmente importante il riscontro alla nostra lettera pervenuto dall’On. Patrizia Toia, Europarlamentare Vicepresidente della Commissione Industria, ricerca ed energia, già fortemente impegnata sul fronte dei problemi energetici come dimostra il suo intervento al Parlamento Europeo del 13 settembre:
Nel messaggio fatto pervenire alla Federazione, l’On. Toia ringrazia e sottolinea come molti dei punti del nostro documento saranno oggetto di una risoluzione del Parlamento riunito in plenaria che dovrebbe essere votata mercoledì 5 ottobre. Una notizia importante sia per il contenuto che per la considerazione espressa a livello comunitario per le nostre proposte.
Qui il testo della mail inviata alla Federazione dall’On. Toia.
Gentile dottoressa Di Ponzio,
La prego di ringraziare il Presidente Capello per aver voluto condividere le vostre posizioni, preoccupazioni e proposte in merito ai prezzi delle materie prime e dell’energia.
Ho letto con interesse il vostro documento e molti dei punti da voi toccati saranno oggetto di una risoluzione del Parlamento che sarà messa al voto mercoledì in plenaria e sulla quale spero si riuscirà a dare un chiaro segnale a livello europeo, come ad esempio su un tetto al prezzo del gas e per il disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità da quello del gas.
Altri temi da voi sollevati ricadono tra le competenze nazionali, ma continuerò comunque ad approfondire il tema.
Buon lavoro,
Patrizia Toia