Oramai districarsi tra DPCM, ordinanze e FAQ è diventata un’impresa quasi impossibile. Le modifiche sono oramai giornaliere e diventa sempre più difficile distinguere tra norme, anticipazioni, chiarimenti e/o interpretazioni.
Siamo dell’avviso che tutto dovrebbe passare per la gazzetta ufficiale, ma per intento non ci resta che fare affidamento al sito del Governo , leggere con calma, seguire i mille link e che Dio ce la mandi buona.
Comunque, e sempre in attesa di pubblicazione e ufficializzazione in Gazzetta dei provvedimenti, il Governo MODIFICA LA TABELLA DELLE ATTIVITA’ CONSENTITE da consultarsi anche perchè risulta aggiornata e modificata rispetto alla precedente.
In particolare, per le regioni ARANCIONE, rimane libero l’accesso anche ai non vaccinati ai negozi al di fuori dei centri commerciali e a quelli posizionati all’interno dei centri lo è nei prefestivi ma non nelle giornate festive, fatta eccezione per le attività alimentari.
Rimane vietata ai non vaccinati la partecipazione in presenza ai corsi di formazione.
Più in generale, nei casi dubbi consigliamo di consultare QUI la TABELLA DELLE ATTIVITA’ CONSENTITE.
In un’altra sezione del sito del Governo sono invece pubblicate LE FAQ SULLA CERTIFICAZIONE VERDE : nell’ambito di questo sito si trova una sezione A COSA SERVE e, all’interno di quest’ultima, la specifica relativa ad
Attività e servizi che riportiamo qui di seguito integralmente.
La Certificazione verde COVID-19 è richiesta per:
- servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio;
- alberghi e strutture ricettive;
- spettacoli aperti al pubblico, competizioni ed eventi sportivi;
- musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
- piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, inclusi spogliatoi e docce (sono esenti gli accompagnatori di persone non autosufficienti per età o disabilità);
- sagre e fiere, convegni e congressi;
- centri termali, esclusi gli accesi necessari all’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza e allo svolgimento di attività riabilitative o terapeutiche;
- parchi tematici e di divertimento;
- centri culturali, centri sociali e ricreativi;
- feste per cerimonie civili e religiose;
- sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
- sale da ballo, discoteche, locali assimilati;
- cerimonie pubbliche;
- corsi di formazione privati svolti in presenza.
Consulta la tabella delle attività consentite senza green pass, con green pass “base” e con green pass “rafforzato”. Vai a governo.it: apre una nuova finestra su governo.it
Dal 20 gennaio 2022, estensione del green pass base a coloro che accedono ai servizi alla persona e a chi fa visita ai detenuti e agli internati all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori.
Dal 1° febbraio 2022 il green pass base sarà richiesto anche a chi accede ai pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari e attività commerciali, fatte salve eccezioni che saranno individuate con un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona.
Dal 25 dicembre 2021 fino al 31 gennaio 2022 sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all’aperto. Nello stesso periodo, sono anche sospese le attività che si svolgono in sale da ballo, discoteche e locali assimilati.
Le ultime notizie di stampa riportano che:
“Nei supermercati si potrà entrare senza Green Pass, anche dopo l’1 febbraio, per comprare qualsiasi prodotto. Il certificato verde dall’1 febbraio sarà necessario per entrare in una serie di negozi, come stabilisce l’ultimo Dpcm. Entrare nel supermercato senza green pass sarà possibile per qualsiasi tipo di acquisto, non solo per mettere nel carrello pane, pasta o altri beni primari, puntualizza Palazzo Chigi con una faq ad hoc sugli ‘acquisti nei supermercati’ diffusa poche ore dopo la firma del premier Mario Draghi al provvedimento sugli esercizi ‘esenti’ dal passaporto vaccinale base.” (fonte: ADN KRONOS)
Ma ancora una volta, non è disponibile il testo del DPCM emanato.
Sicuramente questa nostra nota sarà incompleta: dobbiamo onestamente riconoscere che sta diventando quasi impossibile distinguere tra anticipazioni di stampa, sito ufficiale, comunicati dell’ultima ora che non si sa dove vengano diffusi e pubblicati.