
Con la sottoscrizione del protocollo d’Intesa da parte del presidente federale Giancarlo Ceccolini con il presidente della LILT, la lega italiana per la Lotta ai Tumori prof. Francesco Schitulli, si entra nella fase operativa della Festa Nazionale del Pane Fresco 2023. Mercoledì 17 maggio, la Commissione Nazionale di Indirizzo e Programmazione definirà gli ultimi dettagli operativi relativi alla Festa nonchè la locandina che verrà inviata con il prossimo numero de L’ARTE BIANCA.
La LILT ha già inviato a tutte le 106 sedi locali (praticamente tutte le provincie italiane) l’atto di indirizzo con il quale rende noto alle migliaia di volontari che operano sul territorio il protocollo d’intesa che è stato siglato.
Pertanto tutte le associazioni e gli operatori locali sono invitati a mettersi in contatto con la sezione LILT della provincia di appartenenza per concordare le modalità per realizzare la miglior collaborazione possibile al fine della riuscita dell’evento che ha quale obiettivi primari sia la valorizzazione del pane fresco e delle aziende che la producono sia quello di aumentare la sensibilizzazione dell’importanza della prevenzione nella lotta contro i vari tipi di tumore.