ISPETTORATO LAVORO : attribuito agli ispettori il POTERE di DISPOSIZIONE

pubblicato in: Blog | 0

L‘INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) ha emesso un comunicato stampa con il quale comunica di aver attribuito al proprio personale ispettivo l’utilizzo del cosiddetto POTERE di DISPOSIZIONE.  Tale facoltà è stata introdotta dall’art. 14 bis del DL 76/2020.

DECRETO-LEGGE 16 luglio 2020, n. 76

 «Art. 14 (Disposizioni del personale ispettivo). - 1. Il  personale
ispettivo dell'Ispettorato nazionale del  lavoro  puo'  adottare  nei
confronti del datore di  lavoro  un  provvedimento  di  disposizione,
immediatamente esecutivo, in tutti i casi  in  cui  le  irregolarita'
rilevate in materia di lavoro e legislazione sociale non  siano  gia'
soggette a sanzioni penali o amministrative. 
      2. Contro la disposizione di cui al comma 1 e' ammesso ricorso,
entro quindici giorni, al direttore dell'Ispettorato territoriale del
lavoro, il quale decide entro i successivi quindici  giorni.  Decorso
inutilmente il termine  previsto  per  la  decisione  il  ricorso  si
intende  respinto.  Il  ricorso  non  sospende  l'esecutivita'  della
disposizione. 
      3. La mancata ottemperanza alla disposizione di cui al comma  1
comporta l'applicazione della sanzione amministrativa da 500  euro  a
3.000 euro. Non trova applicazione la diffida di cui all'articolo 13,
comma 2, del presente decreto».))

Come evidenziato dal comunicato stampa dell’INL, la disposizione è un ordine con il quale l’organo ispettivo intima al datore di lavoro di adempiere a un obbligo previsto dalla legge o dal CCNL applicato, attribuendo un termine di ampiezza variabile a seconda della criticità evidenziata.

Il provvedimento è immediatamente esecutivo, ma se il datore di lavoro ottempera a quanto contenuto nel provvedimento con il ripristino della legalità secondo le modalità indicate, l’accertamento ispettivo si conclude senza alcuna conseguenza sanzionatoria.

QUI IL COMUNICATO STAMPA DELL’INL