Il Dipartimento delle Finanze del MEF (Ministero Economia e Finanze) ha pubblicato le statistiche relative agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale, alle dichiarazioni delle persone fisiche titolari di partita Iva e in base al reddito prevalente trasmesse dai contribuenti nel 2020, relative al periodo d’imposta 2019 che nel 2019 ha riguardato 2.740.641 contribuenti, in calo (-14%) rispetto al 2018.
Quanto a distribuzione territoriale, il numero dei soggetti degli ISA 2019 è concentrato per il 52% al Nord Italia, nel Sud e Isole la percentuale è pari al 27%, mentre al Centro si colloca il 21% del totale.
Gli ISA individuati per l’anno d’imposta 2019 sono 175: il 53% dei soggetti appartiene al settore dei servizi.
Nel 2019 le persone fisiche titolari di partita Iva che hanno presentato dichiarazione sono circa 3,7 milioni, in aumento rispetto all’anno precedente (+1,2%) e composti da imprenditori (33,7%), lavoratori autonomi (12,9%), agricoltori (6,4%).
Dall’analisi integrata delle dichiarazioni dei dipendenti con quelle dei propri datori di lavoro si osserva che oltre il 74,8% dei dipendenti ha prestato servizio presso lo stesso datore di lavoro nell’arco dell’anno, mentre il restante 25,2% ha prestato servizio presso più datori di lavoro.
QUI IL REPORT STATISTICO DEL MEF
fonte: MEF