L’introduzione degli obblighi relativi alla fatturazione elettronica ed alla trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri, oltre a evidenziare alcuni problemi in termini strutturali (relativi a difficoltà di connessione, reti telematiche non sempre funzionanti, indisponibilità dei registratori di cassa telematici o, in gran parte dei casi, impossibilità di adeguamento alla trasmissione telematica di quelli esistenti) sta determinando notevoli dubbi e quesiti circa la correttezza delle procedure che si pongono in essere.
Abbiamo già dato notizia su questo sito della possibilità di consultare il portale informativo dell’Agenzia delle Entrate (disponibile all’indirizzo web: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/scontrino-elettronico )
Oggi segnaliamo la GUIDA alla TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI , disponibile sul nostro sito alla sezione “documenti tematici” predisposta sempre dall’Agenzia delle Entrate, che divisa in 6 capitoletti, riassume in modo chiaro di che cosa si tratta e quali siano i comportamenti corretti da adottare.
Qui di seguito l’indice tematico