EMANATO IL DECRETO SOSTEGNI

pubblicato in: Blog | 0

Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’atteso DECRETO SOSTEGNI .

Come atteso, il decreto non contempla più ristori per codici di attività ATECO  ma contributi a fondo perduto valutati sulla base delle perdite di fatturato nel 2020 rispetto al 2019 che siano superiori al 30% e calcolati sulla base del calo medio di fatturato mensile e modulati percentualmente sulla base del fatturato totale. possono così passare da un 60% per imprese con fatturato inferiore a 100mila € anno e, a scendere man mano che il fatturato aumenta, fino ad 20% per imprese con fatturato compreso tra i 5 e i 10 milioni.

Gli aiuti saranno compresi a partire da un minimo di mille € per le persone fisiche e 2mila € per quelle giuridiche fino ad un massimo di 150mila €.

Aumenta il Fondo Esonero contributi previdenziali per gli autonomi ove si sia registrata nel 2020 rispetto al 2019 una diminuzione del fatturato di almeno il 33%.

BLOCCO DEI LICENZIAMENTI fino al 31 ottobre 2021 per i lavoratori delle aziende coperte da strumenti in
deroga.

MISURE FISCALI : Cancellazione delle cartelle esattoriali fino a 5.000 euro del periodo 2000-2010 per i soggetti con reddito inferiore a 30.000 euro.
Definizione agevolata degli avvisi bonari sui periodi di imposta 2017 e 2018 per i soggetti che hanno subito un calo del volume d’affari del 30% rispetto al 2019.
Proroga della sospensione delle attività di riscossione coattiva fino al 30 aprile.

Come sempre, in attesa del testo ufficiale, pubblichiamo la  presentazione del  Decreto in forma di SCHEDA RIASSUNTIVA resa disponibile dall’Ufficio Stampa di Palazzo Chigi.

DECRETO SOSTEGNI : SCHEDA RIASSUNTIVA