COVID 19: OBBLIGO SANIFICAZIONE AMBIENTI E CREDITO D’IMPOSTA

pubblicato in: Blog | 0
photo credits: catanzaroinforma.it

Oltre a mascherine e guanti, uno dei problemi che il coronavirus pone è quello della disinfezione ambientale e delle superfici sulle quali il virus può depositarsi e rimanere attivo anche per diverse ore. Per esempio, può rimanere vitale nelle goccioline di saliva nell’aria fino a 3 ore mentre sulle superfici la sua permanenza varia dalle 24 ore sul cartone fino a 3 giorni su superfici lisce come plastica e metallo (maniglie, ecc.)

Da qui l’importanza di procedere anche a sanificazioni periodiche degli ambienti di lavoro e dei negozi. Un obbligo previsto anche dal protocollo Governo – parti sociali che i decreti del Governo hanno successivamente recepito.

Si segnalano alcune tecniche non invasive adatte per la disinfezione e sanificazione di laboratori di panifici e negozi di vendita, la più innovativa delle quali è sicuramente quella a base di ozono. Eccone alcune:

TRATTAMENTO CON OZONO: Il trattamento mediante l’utilizzo di generatori di ozono è particolarmente indicato per la disinfezione degli ambienti. L’ozono infatti, agendo come potente disinfettante garantisce la massima efficacia contro batteri, funghi, VIRUS e microrganismi allergenici e cancerogeni ed essendo un gas penetra negli spazi meno accessibili garantendone la sanificazione e disinfezione. Oltre a garantire la disinfezione dei locali, l’ozono (O3) rilasciato nell’aria si dissolve in breve tempo, per ricomporsi in ossigeno (O2): lo stesso presente nell’aria, non lasciando tracce residue.

La DISINFEZIONE A VAPORE: ideale per la sterilizzazione e disinfezione delle superfici mediante l’utilizzo di generatore di vapore a 150°;

– La PULIZIA E DISINFEZIONE GENERALE : servizio di sanificazione e disinfezione mediante la pulizia e l’utilizzo di prodotti professionali ad alta efficacia idonei allo scopo (soluzioni idroalcooliche min. 70% alcool, varechina, perossido d’idrogeno ovvero acqua ossigenata al 3%, vedi anche articolo su  L’Arte Bianca numero 7/2020)

DISINFEZIONE E CREDITO D’IMPOSTA 

La sanificazione e disinfezione degli ambienti, nel caso del COVID oltre a essere obbligatoria può godere per quanto riguarda i costi di un credito d’imposta del 50%..

dott. Valter FRANCO

Pubblichiamo due contributi estremamente interessanti che lo  STUDIO FRANCO, del dott. Valter Franco, ci ha messo cortesemente a disposizione e dei quali ringraziamo.

I due articoli sono pubblicati nella sezione del sito “DOCUMENTI /Documenti tematici

e sono anche accessibili direttamente da questi link:

OBBLIGO DI SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E DI VENDITA

e. a seguire :

CORONAVIRUS : SANIFICAZIONE E CREDITO D’IMPOSTA