Si è tenuta oggi la conferenza stampa del presidente del Consiglio Draghi e del Ministro Speranza che hanno annunciato il ripristino della FASCIA GIALLA a partire dal 26 aprile. La precedenza nelle riaperture verrà data alle attività all’aperto sia per la ristorazione che altre attività. Sia per le regioni in fascia gialla che in fascia arancione riprenderà l’attività scolastica in presenza in ogni ordine e grado.
Saranno concessi spostamenti tra regioni gialle.
Sia il presidente Draghi che il Ministro Speranza hanno sottolineato che le riaperture così programmate sono un RISCHIO CALCOLATO che si basa sul miglioramento anche se ancora modesto dei dati epidemiologici, sull’incremento delle vaccinazioni ma soprattutto contano sul rispetto da parte di tutti i cittadini del rispetto rigoroso delle misure di prevenzione come distanziamento e utilizzo delle mascherine.
ECONOMIA: il nuovo DEF prevederà un ulteiore scostamento di bilancio di ulteriori 40 miliardi con un deficit di circa il 12 % . Se ci sarà crescita, ha detto Draghi, si potrà ritornare al 4-5% entro il 2025 senza altre manovre correttive. Si tratta quindi di una scommessa sul “debito buono” ovvero investito bene. Perchè ciò avvenga serve una semplificazione delle norme che consentano di utilizzare presto e bene i miliardi previsti dal PNR.
Infine sono previste 57 opere pubbliche ferroviarie, portuali, stradali che devono essere messe rapidamente in cantiere. Per fare questo è stato predisposto un preciso cronoprogramma di attuazione che il Ministro Giovannini illustrerà in una specifica conferenza stampa.
DECRETO SOSTEGNI: dal 30 marzo ad oggi sono stati pagati già 3 miliardi ma, rispondendo alle richieste di modifica del criterio del fatturato, si pensa di aggiungere anche un criterio di diminuzione dell’utile d’impresa o dell’ìmponibile fiscale per rispondere meglio alle problematiche che sono state poste.