ATTENZIONE! tra soli sei giorni parte la LOTTERIA SCONTRINI

pubblicato in: Blog | 0

Ne parliamo da tempo ma, a meno di proroghe dell’ultima ora che però al momento non sono in previsione al 1° febbraio partirà la LOTTERIA DEGLI SCONTRINI. Tuttavia, provvedimento che formalmente dà l’avvio alla lotteria non è ancora stato emesso dall’Agenzia delle Dogane e lo si attende per i prossimi giorni .

Per chi non fosse ancora preparato, restano  dunque solo sei giorni per predisporre registratore telematico di cassa e lettore di codice a barre: in mancanza di quest’ultimo il codice cliente valido per la lotteria dovrà essere inserito manualmente da tastiera.

Nella scelta del lettore di codice a barre tenere presente che molti vorranno farlo leggere da telefonino e non tutti gli scanner sono in grado di farlo. 

Sarà utile ricordare che, seppure formalmente facoltativa, il rifiuto al caricamento del codice cliente e la conseguente mancata registrazione del codice richiesta dal cliente può essere segnalata dal cliente stesso sull’apposito portale dell’Agenzia delle Entrate : l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza utilizzeranno queste segnalazioni ritenendole indicative per verificare se l’azienda che ha rifiutato di caricare la lotteria sia a rischio evasione.

Per comprendere anche solo intuitivamente le dimensioni numeriche che la lotteria potrà avere basterà ricordare che nel solo primo giorno di apertura della procedura di accreditamento (valida per il cashback), ovvero il 1° dicembre 2020,  427 mila persone hanno scaricato il codice lotteria.
Successivamente alla partenza, il Sistema Lotteria riceverà, a fronte di ogni acquisto,esclusivamente i dati riguardanti l’importo speso, la modalità di pagamento e il Codice Lotteria, non consentendo, quindi, il tracciamento degli acquisti.

ATTENZIONE: al momento dell’emissione dello scontrino, lo stesso dovrà contenere l’indicazione della modalità d’incasso ovvero se contanti o carta di credito/bancomat o altro poichè tale indicazione farà anche parte dei dati che vengono inviati telematicamente all’Agenzia con la trasmissione dei corrispettivi giornalieri.